FORUM P.A. l FORUM P.A. l REGIONANDO 2006 l REGIONANDO 2006

 

 

 
| home | www.forumpa.it | cos'è | contatti | newsletter | guestbook |
 
 
percorso: home > progetto
 
 
Conferenza delle regioni e delle provincie
Conferenza delle regioni
e delle provincie autonome
i vincitori 
ordina per regione 
ordina per tipologia 
divisore
il bando 
presentazione  
REGIONE: PUGLIA - TIPOLOGIA: RAFFORZAMENTO DELLA FILIERA DEL TURISMO E DEI SISTEMI TURISTICI LOCALI
PARTE 1: ANAGRAFICA
Mostra " DE NITTIS E TISSOT- PITTORI DELLA VITA MODERNA"
Soggetto proponente
Regione Puglia in partnership con il Comune di Barletta e la Società Arthemisia
Settore Attività Culturali- Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia
Ufficio Programmazione e Promozione di Iniziative regionali nell'ambito della Cultura e dello Spettacolo
(ufficio, servizio, ecc.)
Via Gobetti, 26 70126
(via, numero civico e CAP)
Bari
BA
www.regione puglia.it
www.denittistissot.it
Referente del progetto
Per la Regione Puglia : dott.ssa Marisa Guarini; per il Comune di Barletta: dott.ssa Concetta Di Vincenzo; per la Soc.tà Arthemisia:dott.ssa Iole Siena
Dott.ssa Marisa Guarini: Dirigente Settore Attività Culturali Regione Puglia; dott.ssa Concetta Di Vincenzo Dirigente Settore Beni e Servizi Culturali Comune di Barletta; dott.ssa Iole Siena Direttore Comm.le Soc.tà Arthemisia
Via Gobetti, 26 70126
(via, numero civico e CAP)
Bari
attivitaculturali@regione.puglia.it
0805406480
0805406521
PARTE 2: ASPETTI GENERALI
Tipologia del progetto
X Rafforzamento della filiera del turismo e dei sistemi turistici locali
Status del progetto
X in corso di realizzazione
12 Marzo 06
(mm/aaaa)

(mm/aaaa)

(max 15 righe)
La mostra nasce dalla necessità di attuare un processo di valorizzazione dell'arte italiana nell'Europa dell'Ottocento e del Novecento partendo dalla Puglia, attraverso l'eredità artistica di G.De Nittis, per estenderla all'attenzione internazionale.
(indicare da quali esigenze è derivato il progetto)
Il progetto espositivo vuole riportare la pittura di De Nittis al centro dell'attenzione internazionale e al tempo stesso valorizzare e rendere fruibile una prestigiosa testimonianza dell'architettura barocca pugliese- Palazzo Della Marra-recentemente restaurato, con l'obiettivo di farne la sede della Pinacoteca intitolata all'illustre pittore pugliese.
(indicare le finalità generali e obiettivi specifici)
Progetto scientifico-Coordinamento e negoziazione dei prestiti delle opere-Allestimento Mostra- Grafica e Catalogo- Trasporto delle opere- Conferenze Stampa-Piano di comunicazione e Promozione.
(indicare le azioni in cui si articola il progetto)
Promuovere ed intensificare attraverso l'esposizione di dipinti di De Nittis esposti per la prima volta in Italia, in connubio con i dipinti di Tissot, le interrelazioni e gli scambi culturali con i più prestigiosi Musei internazionali, valorizzando il patrimonio storico, artistico e culturale della Puglia e contribuendo in maniera incisiva alla promozione ed alla destagionalizzazione dei flussi turistici.
Larga partecipazione, affluenza di visitatori e attenzione dedicata dai media pugliesi, italiani e stranieri
(indicare i risultati ad oggi conseguiti in relazione agli obiettivi indicati)
Promozione e valorizzazione della pittura pugliese dell'Ottocento.
PARTE 3: ASPETTI SPECIFICI
Risorse
Euro 490.000,00
(indicare le risorse finanziarie assegnate al progetto)
Il progetto è stato finanziato con:
X fondi interni
X sponsorship
Partnership
Direzione per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia- Direzione reg.le per i Beni Culturali e paesaggistici della Puglia,Soprintendenza Beni architettonici e Paesaggistici di Bari e Foggia, Comune di Barletta, Ass.to al Turismo della Regione Puglia.
(indicare se il progetto prevede la partecipazione di più istituzioni)
Patto Territoriale Nord Barese Ofantino- Agenzia Puglia Imperiale Turismo- Svim Service-Fondazione Caripuglia- Camera di Commercio di Bari
(indicare se il progetto prevede la partecipazione di soggetti privati e/o del terzo settore)
La cooperazione interistituzionale è oggetto di apposito provvedimento deliberativo approvato dalla Giunta regionale sulla base della LR 6/04 art.14 comma 1" Promozione regionale"
(se pertinente, descrivere le modalità di cooperazione interistituzionale)
Organizzazione

(indicare se sono state istituite nuove strutture per la gestione del progetto)
E' stato appositamente formato il personale che opera all'interno della mostra per visite guidate e azioni di promozione e sensibilizzazione della collettività.
(indicare se sono state avviate azioni di formazione interna)

(indicare se il progetto ha richiesto l'utilizzo di tecnologie informatiche/telematiche)
Comunicazione
Ampio piano promozionale per un investimento di circa Euro 80.000,00
(indicare se sono state effettuate azioni di comunicazione verso i cittadini)
E' stata avviata una intensa campagna di comunicazione e di sensibilizzazione presso le fasce giovanili e scolastiche con lo scopo di avvicinarle al mondo dell'arte, attraverso la stampa e le emittenti radiotelevisive locali e nazionali.
(indicare se sono state effettuate azioni di comunicazione dirette a target specifici)