REGIONE: TRENTINO ALTO ADIGE - TIPOLOGIA: RAFFORZAMENTO DELLA FILIERA DEL TURISMO E DEI SISTEMI TURISTICI LOCALI
PARTE 1: ANAGRAFICA
PROGETTO VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL'AREA LAGO DI GARDA
Soggetto proponente
Provincia Autonoma di Trento/Trentino SpA
MARKETING (ufficio, servizio, ecc.)
VIA ROMAGNOSI 11 (via, numero civico e CAP)
TRENTO
TRENTO
www.trentino.to - il portale Garda è in fase realizzazione
IN CORSO DI REALIZZAZIONE UN PORTALE GARDA
Referente del progetto
MAURIZIO
ROSSINI
DIRETTORE MARKETING
TRENTINO SPA
VIA ROMAGNOSI 11 (via, numero civico e CAP)
TRENTO
maurizio.rossini@trentino.to
0461 219310
0461 219401
PARTE 2: ASPETTI GENERALI
Tipologia del progetto
X Rafforzamento della filiera del turismo e dei sistemi turistici locali
Status del progetto
X in corso di realizzazione
gennaio-dicembre 2004 (mm/aaaa)
2004/2006 (mm/aaaa)
Gestione e promozione unitaria della destinazione turistica "Lago di Garda".
Istituzioni promotrici:
Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento.
Le regioni partner si sono riconosciute in un gruppo di lavoro impegnato nella definizione delle strategie e delle azioni concordate nel piano marketing 2005-2006.
La Provincia Autonoma di Trento è stata identificata quale soggetto capofila per il coordinamento del progetto.
I responsabili dei Consorzi del Lago di Garda si sono riconosciuti quali attori principali per lo sviluppo delle specifiche azioni indicate nel piano marketing e hanno costantemente partecipato alla realizzazione delle fasi di lavoro.
Gli obiettivi:
Rafforzare la visione del Lago di Garda come destinazione turistica unitaria
Differenziare i mercati di riferimento
Esaltare le motivazioni vacanza più forti e trasversali
Aumentare i contatti con il turista individuale
Incrementare i flussi complessivi ampliando la stagione classica
Approfondire la conoscenza dei mercati selezionati (Italia e Paesi Nord Europa, in particolare Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca, Svezia e Norvegia)
Analizzare l'offerta attuale individuando motivazioni/prodotti specifici da valorizzare
Progettare ed effettuare azioni di promozione unitaria mirata
I progetti futuri
realizzazione di un portale web sul Lago di garda
realizzazione di speciali stampa si rilevanti riviste internazionali
(max 15 righe)
PROMUOVER IL LAGO DI GARDA COME DESTINAZIONE UNITARIA SUI MERCATI ESTERI (indicare da quali esigenze è derivato il progetto)
PROMOZIONE UNITARIA DELLA DESTINAZIONE TURISTICA LAGO DI GARDA SUI MERCATI ESTERI
CONDIVISIONE DI UN PIANO MARKETING CON I SOGGETTI COINVOLTI PER RAFFORZARE IL PRODOTTO LAGO (indicare le finalità generali e obiettivi specifici)
CREAZIONE DI UN MARCHIO UNICO CON RELATIVO MANUALE
PARTECIPAZIONE A FIERE DEL TURISMO SIGNIFICATIVE CON STAND LAGO DI GARDA (LONDRA-DUBLINO-GOTEBORG)
REALIZZAZIONE DI UN PORTALE LAGO DI GARDA
PRODUZIONE DI MATERIALE EDITORIALE CON BRAND LAGO DI GARDA
PRODUZIONE DI GADGETS PERSONALIZZATI
AZIONI MIRATE CON LA STAMPA SPECIALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DI EDUCATIONAL TOUR PER GIORNALISTI E OPERATORI
(indicare le azioni in cui si articola il progetto)
MAGGIORE CONOSCENZA E VISIBILITA' DEL LAGO DI GARDA COME DESTINAZIONE UNITARIA E UNICA NELLA SUA TIPOLOGIA
RAFFORZAMENTO DELL'IMMAGINE SUI MERCATI ESTERI IN PARTICOLARE GRAN BRETAGNA E PAESI NORD EUROPA
FEED BACK POSITIVO DELLE FIERE E DEI CONTATTI INSTAURATI IN QUESTA OCCASIONE
REALIZZZIONE DI MATERIALE PROMOZIONALE
(indicare i risultati ad oggi conseguiti in relazione agli obiettivi indicati)
REALIZZAZIONE DI UN NETWORK
VALORIZZAZIONE DELLA DESTINAZIONE E DEL PRODOTTO FORTE E DELLA VALIDITA' DEL BRAND GARDA
CONDIVISIONE DELLE STRATEGIE E DELLE AZIONI PROMOZIONALI
PROCESSO DI GESTIONE DELLA NEGOZIAZIONE TRA LE PARTI (istituzioni e operatori) AL FINE DEL BUON FUNZIONAMENTO DEL NETWORK DEL PROGETTO
PARTE 3: ASPETTI SPECIFICI
Risorse
(indicare le risorse finanziarie assegnate al progetto)
Il progetto è stato finanziato con:
Partnership
REGIONE LOMBARDIA
REGIONE VENETO
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO (indicare se il progetto prevede la partecipazione di più istituzioni)
CONSORZI TURISTICI ED ENTI DI PROMOZIONE DEL LAGO DI GARDA (indicare se il progetto prevede la partecipazione di soggetti privati e/o del terzo settore)
(se pertinente, descrivere le modalità di cooperazione interistituzionale)
Organizzazione
(indicare se sono state istituite nuove strutture per la gestione del progetto)
INCONTRI DI COORDINAMENTO E DI APPROFONDIMENTO TRA I SOGGETTI COINVOLTI (indicare se sono state avviate azioni di formazione interna)
IL PROGETTO VIENE REALIZZATO AL'INTERNO DI UN NETWORK CHE UTILIZZA STRUMENTI DI INFORMATION AND COMUNICATION TECHNOLOGY (indicare se il progetto ha richiesto l'utilizzo di tecnologie informatiche/telematiche)
Comunicazione
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE AI MEDIA LOCALI NEL MESEDI NOVEMBRE 2005 (indicare se sono state effettuate azioni di comunicazione verso i cittadini)
PRESENTAZIONE ALLA STAMPA SPECIALIZZATA A LONDRA E DUBLINO
PARTECIPAZIONE A FIERE TURISTICHE E DI OPERATORI VEICOLAZIONE DI MATERIALE PROMOZIONALE (indicare se sono state effettuate azioni di comunicazione dirette a target specifici)