FORUM P.A. l FORUM P.A. l REGIONANDO 2006 l REGIONANDO 2006

 

 

 
| home | www.forumpa.it | cos'è | contatti | newsletter | guestbook |
 
 
percorso: home > progetto
 
 
Conferenza delle regioni e delle provincie
Conferenza delle regioni
e delle provincie autonome
i vincitori 
ordina per regione 
ordina per tipologia 
divisore
il bando 
presentazione  
REGIONE: PUGLIA - TIPOLOGIA: PROMOZIONE DELLE TIPICITà E DEL TERRITORIO
PARTE 1: ANAGRAFICA
''PUGLIA - LO SPORT PER CRESCERE INSIEME''
Soggetto proponente
Regione Puglia/Ass.ti Trasparenza e Cittadinanza Attiva, Turismo e Industria Alberghiera e Risorse Agroalimentari
SETTORE POLITICHE GIOVANILI E SPORT di concerto con il SETTORE TURISMO ed il SETTORE RISORSE AGROALIMENTARI
UFFICIO SPORT PER TUTTI
(ufficio, servizio, ecc.)
Corso Sonnino, 177 70121
(via, numero civico e CAP)
BARI
BA
www.regione.puglia.it
www.regione.puglia.it/quiregione/homenew.php?sid=3429
Referente del progetto
Anna
Svelto
Dirigente Settore Politiche Giovanili e Sport
Regione Puglia
Corso Sonnino, 177 70121
(via, numero civico e CAP)
BARI
a.svelto@regione.puglia.it
080 5404734
080 5406998
PARTE 2: ASPETTI GENERALI
Tipologia del progetto
X Promozione delle tipicità e del territorio
Status del progetto
X in corso di realizzazione
12/2005
(mm/aaaa)
06/2006
(mm/aaaa)
Promozione delle potenzialità e capacità di sviluppo della Puglia attraverso lo sport d'eccellenza. Interessante veicolo promozionale per favorire la conoscenza e valorizzazione del patrimonio turistico e del sistema produttivo agroalimentare attraverso la ''sponsorizzazione'' di Società sportive pugliesi dilettantistiche che militano nella serie di più alto livello dei campionati federali nazionali di pallavolo maschile - Soc. Alfieri Volley Santeramo, di pallamano maschile - Soc. Pallamano Conversano, di pallacanestro femminile - Soc. Taranto Cras Basket e di pallacanestro in carrozzina maschile - Dream Team Onlus di Taranto. Lo sport d'eccellenza è stato considerato quale utile strumento per creare condizioni più favorevoli per una incisiva azione di incentivazione del ''Sistema Puglia'' attraverso l'approvazione di un primo progetto pilota innovativo e sperimentale.
(max 15 righe)
Favorire la conoscenza e valorizzazione delle tipicità del territorio pugliese e del sistema produttivo agroalimentare.
(indicare da quali esigenze è derivato il progetto)
Incrementare il turismo e la commercializzazione di prodotti agroalimentari pugliesi.
(indicare le finalità generali e obiettivi specifici)
Il marchio Puglia è pubblicizzato attraverso: distribuzione di materiale di stampa (cataloghi e brochure), audiovisivi (filmati pubblicitari), realizzazione di cartellonistica nei campi di gioco e di uno stand mobile da allestire in ogni partita di campionato sia in trasferta che in casa per la diffusione di materiale promozionale e/o gadgets, distribuzione di prodotti tipici locali e/o loro degustazione, realizzazione di un sito web mirato alla promozione delle attività e degli eventi della Regione, organizzazione di eventi con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, culturali e produttive del territorio, realizzazione di un marchio comune per tutte le squadre coinvolte nel progetto, promozione del turismo locale organizzando itinerari culturali, turistici ed enogastronomici per il pubblico ospite.
(indicare le azioni in cui si articola il progetto)
Incrementare la domanda turistica ed il consumo dei prodotti agroalimentari pugliesi.
Attualmente il progetto è in corso di realizzazione ed i risultati ad oggi conseguiti sono inerenti ad una maggiore attenzione ed interesse per il territorio pugliese.
(indicare i risultati ad oggi conseguiti in relazione agli obiettivi indicati)
Utilizzare lo sport come nuovo vettore del sistema territoriale e diffusione del marchio Puglia. Coinvolgimento del sistema produttivo per uno sviluppo parallelo delle imprese della regione.
Difficoltà nella sperimentazione di un nuovo percorso mai attuato precedentemente. Tali difficoltà sono state superate con il coinvolgimento ed il coordinamento tra i settori Politiche Giovanili e Sport, Turismo e Risorse Agroalimentari dell'Amministrazione regionale e le squadre sportive interessate al progetto.
PARTE 3: ASPETTI SPECIFICI
Risorse

(indicare le risorse finanziarie assegnate al progetto)
Il progetto è stato finanziato con:
X fondi nazionali
Partnership
no
(indicare se il progetto prevede la partecipazione di più istituzioni)
NO
(indicare se il progetto prevede la partecipazione di soggetti privati e/o del terzo settore)
NO
(se pertinente, descrivere le modalità di cooperazione interistituzionale)
Organizzazione
Non sono state istituite ma la gestione è stata affidata agli Uffici dei Settori regionali interessati.
(indicare se sono state istituite nuove strutture per la gestione del progetto)
NO
(indicare se sono state avviate azioni di formazione interna)
SI
(indicare se il progetto ha richiesto l'utilizzo di tecnologie informatiche/telematiche)
Comunicazione
Conferenza stampa degli Assessori alla Trasparenza e Cittadinanza attiva con delega allo Sport Guglielmo Minervini, dell'Assessore al Turismo e Industria Alberghiera Massimo Ostillio e dell'Assessore alle Risorse Agroalimentari Enzo Russo di presentazione del progetto. Azioni divulgative da parte dei soggetti attuatori.
(indicare se sono state effettuate azioni di comunicazione verso i cittadini)
Il pubblico sportivo, gli addetti ai lavori e le imprese locali dei settori interessati.
(indicare se sono state effettuate azioni di comunicazione dirette a target specifici)