Sommario
+T
-T
UE, CdR: Seminario Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni

Il 17 aprile
(Regioni.it 4589 - 11/04/2024) La Delegazione italiana al Comitato europeo delle regioni, insieme alla Conferenza delle regioni e delle Province autonome e agli Enti locali, ha organizzato un Seminario dal titolo: "La partecipazione dell’Italia al Comitato delle regioni nel mandato 2020-25: lavoro svolto e prospettive future".
L'evento viene organizzato in occasione dei lavori della Sessione plenaria del CdR di aprile, e si terra' mercoledi' 17 aprile dalle ore 13:00 alle ore 14:30.
E' un'occasione importante per approfondire le iniziative ed il lavoro svolto dai Membri italiani che rappresentano le regioni, le province e i comuni a Bruxelles, durante il mandato 2020-25, al fine di fare il punto e delineare le nuove priorita' delle regioni e delle citta' nel nuovo contesto politico europeo.
Quindi la Delegazione italiana e le associazioni rappresentative di Regioni, Province e Comuni italiani hanno organizzato iquesto seminario e nel corso dell’evento interverranno i componenti e i membri della delegazione su alcuni dei maggiori dossier seguiti (Intelligenza artificiale, innovazione, transizione giusta e nuova Politica Agricola Comune) per illustrare l’impegno di questi anni e le sfide per il nuovo mandato.
L'evento viene organizzato in occasione dei lavori della Sessione plenaria del CdR di aprile, e si terra' mercoledi' 17 aprile dalle ore 13:00 alle ore 14:30.
E' un'occasione importante per approfondire le iniziative ed il lavoro svolto dai Membri italiani che rappresentano le regioni, le province e i comuni a Bruxelles, durante il mandato 2020-25, al fine di fare il punto e delineare le nuove priorita' delle regioni e delle citta' nel nuovo contesto politico europeo.
Quindi la Delegazione italiana e le associazioni rappresentative di Regioni, Province e Comuni italiani hanno organizzato iquesto seminario e nel corso dell’evento interverranno i componenti e i membri della delegazione su alcuni dei maggiori dossier seguiti (Intelligenza artificiale, innovazione, transizione giusta e nuova Politica Agricola Comune) per illustrare l’impegno di questi anni e le sfide per il nuovo mandato.
( red / 11.04.24 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03