A Trieste dall’8 al 9 aprile
+T
-T
Fedriga: Selecting Italy, appuntamento nazionale su attrazione investimenti esteri

“Selecting Italy – Attrazione investimenti esteri e catene regionali del valore”
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato anche il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e Andrea Gumina, Co-Fondatore del Transatlantic Investment Committee e Presidente della Transatlantic Harmonic Foundation.
È il secondo appuntamento annuale promosso dalla Conferenza delle Regioni sull’attrazione degli investimenti esteri, organizzato congiuntamente alla regione Friuli Venezia Giulia.
“Abbiamo scalato diverse posizioni negli ultimi anni e vogliamo essere tra i primi in Europa sull’attrazione degli investimenti esteri. Sul tema – annuncia il presidente Massimiliano Fedriga – la Conferenza delle Regioni organizza per il secondo anno consecutivo Selecting Italy, due giorni di lavori a Trieste dall’8 al 9 aprile, congiuntamente alla regione Friuli Venezia Giulia.
Riteniamo fondamentale rafforzare le possibilità di sviluppo nei territori attraverso sempre più consistenti investimenti esteri, soprattutto se vogliamo continuare a competere nei nuovi ambiti economici internazionali. Le Regioni confermano l’apertura agli investimenti e la volontà di migliorare le condizioni per facilitarli.
In Selecting Italy si apre su questi temi un confronto tra livelli istituzionali, stakeholders e mondo accademico, al fine di elaborare proposte concrete sul territorio e fare sistema per rendere più attrattivo il nostro Paese. Sono sempre più indispensabili le esperienze e le peculiarità dei territori. Pertanto vogliamo promuovere, far conoscere e sostenere tutte le filiere territoriali. Ecco perchè “Selecting Italy – Attrazione investimenti esteri e catene regionali del valore” è la denominazione della manifestazione.
E’ la nuova strategia promossa dalla Conferenza delle Regioni. Valorizzare significa presentare l’offerta e le esperienze peculiari di ogni Regione, fare rete, unite nell’obiettivo di sviluppo per superare la vecchia impostazione, che vede gli investimenti solo nelle grandi aree urbane.
Occorre incentivare i settori più innovativi e strategici, basti pensare ai chip, alla microelettronica o all’intelligenza artificiale. Bisogna far crescere la competitività in tutto il territorio nazionale con una più diffusa offerta di servizi, puntando anche su attrattori di sviluppo come PNRR, ZES e ZLS.
Per essere al centro dei piani di investimento internazionale mostriamo l’innovazione e la sostenibilità delle nostre politiche industriali territoriali”.
La manifestazione “Selecting Italy” (Trieste, 8-9 aprile) sarà trasmessa in streaming sui canali social (Facebook - LinkedIn – YouTube), sul sito della Conferenza delle Regioni https://www.regioni.it, e sul canale YouTube della Regione FVG.
L’evento sarà raccontato anche sui canali social Facebook, LinkedIn e X della Conferenza delle Regioni. L’hashtag ufficiale dell’evento è #SelectingItaly
Iscrizione giornalisti: https://www.regioni.it/accrediti-stampa/
Programma evento: https://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=22921
Rivedi la diretta: https://www.youtube.com/live/AmQniVEp0_Y?feature=shared
( gs / 28.03.24 )
+T
-T
Valentini: Governo con Regioni per attrarre investimenti esteri

Puntare su formazione con scuole internazionali per manager
"Abbiamo sposato sin dall'inizio questa iniziativa della Conferenza delle Regioni" - dichiara Valentini, perché "molto spesso gli investimenti nascono nei territori e si sviluppano nei territori e il governo deve supportare queste iniziative".
"L'articolazione territoriale - ha detto Valentini, sottolineando l'importanza delle Regioni - è l'articolazione del sistema Paese: gli investimenti nascono sui territori, si sviluppano sui territori e le imprese devono restarci. Il governo sostiene l'attrazione degli investimenti, ad esempio, con lo sportello unico per le imprese, non abbiamo la bacchetta magica, sappiamo che dobbiamo ancora fare molto sulla sburocratizzazione e sul fisco, ma è importante presentarsi coralmente".
( red / 28.03.24 )

+T
-T
Vattani a Selecting Italy
Giappone partnership strategica
( red / 28.03.24 )
+T
-T
Marras: Selecting Italy, regione Toscana su transizione ecologica

Cambio di passo per le imprese e Pa
Dal canale YouTube della Conferenza delle Regioni: Selecting Italy 2024: la dichiarazione dell’Assessore Leonardo Marras
( red / 28.03.24 )

+T
-T
Selecting Italy 2024: il programma
(Regioni.it 4585 - 28/03/2024) Secondo appuntamento annuale del "Selecting Italy 2024: Attrazione investimenti esteri e catene regionali del valore”, organizzato a Trieste, dall’8 al 9 aprile dalla Conferenza delle Regioni congiuntamente alla regione Friuli Venezia Giulia.
Il programma è ricco di momenti di confronto tra istituzioni, stakeholders e accademici. Confronti che avranno l’obiettivo di favorire la promozione delle catene regionali del valore sulle quali fare leva per incrementare gli investimenti esteri.
Nel corso della manifestazione saranno presentate e attività delle regioni e della Conferenza delle Regioni rivolte a promuovere l'attrazione di investimenti esteri sui territori.
( red / 28.03.24 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03