Header
Header
Header
         

Regioni.it

n. 4574 - martedì 20 febbraio 2024

Sommario3
- Conferenza Regioni il 22 febbraio alle 9.30
- Sardegna: elezioni regionali domenica 25 febbraio
- Abruzzo: elezioni Regione il 10 marzo
- Basilicata: elezioni regionali il 21 e 22 aprile
- Conferenza Stato-Regioni il 22 febbraio
- Conferenza Unificata il 22 febbraio

+T -T
Conferenza Regioni il 22 febbraio alle 9.30

(Regioni.it 4574 - 20/02/2024) E’ convocata una seduta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 22 febbraio alle ore 9.30 (Roma, via Parigi 11).
All’ordine del giorno – oltre i temi delle successive conferenze Unificata e Stato-Regioni – saranno affrontati i seguenti punti:
-  Proposta di documento da trasmettere alla Commissione XIV (Politiche UE) della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame della “Relazione annuale 2022 della Commissione Europea sull’applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità e sui rapporti con i Parlamenti nazionali”;
- Proposta di Linee guida per i corsi di formazione preparatori alla professione di agente di affari in mediazione;
- Approvazione Schema di Accordo di collaborazione tra il Commissario Generale di sezione per l’Italia per EXPO 2025 Osaka e le singole Regioni e Province Autonome;
- Contributo delle Regioni per il documento conclusivo della Cabina di Regia internazionalizzazione.
 
Odg Conferenze in “rapporti istituzionali” sito www.regioni.it


( red / 20.02.24 )

+T -T
Sardegna: elezioni regionali domenica 25 febbraio

(Regioni.it 4574 - 20/02/2024) Domenica 25 febbraio si vota in Sardegna per l'elezione del nuovo presidente della Regione e del Consiglio regionale. I seggi elettorali apriranno alle 06:30 e dopo le operazioni preliminari si potrà votare sino alle ore 22.
L'elettore dovrà presentarsi al seggio munito di un documento d'identità valido e della tessera elettorale.

https://www.regione.sardegna.it/notizie/elezioni-in-sardegna-25-febbraio-2024



( red / 20.02.24 )

+T -T
Abruzzo: elezioni Regione il 10 marzo

(Regioni.it 4574 - 20/02/2024) Le elezioni regionali sono previste in Abruzzo per domenica 10 marzo. Si rinnova il Consiglio e la Giunta regionale e i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23.
La scheda per votare è una sola e l'elettore può esprimere la propria preferenza al solo candidato presidente, o alla sola lista circoscrizionale, o al candidato presidente e una lista circoscrizionale.



Elezioni regionali 2024



( red / 20.02.24 )

+T -T
Basilicata: elezioni regionali il 21 e 22 aprile

(Regioni.it 4574 - 20/02/2024) Le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Regione Basilicata si svolgeranno il 21 e 22 aprile 2024.
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale numero 42/2024 i venti seggi del Consiglio regionale della Basilicata sono ripartiti come segue:
Circoscrizione elettorale Matera, (popolazione 191.552) seggi assegnati 7; Circoscrizione elettorale Potenza (popolazione 349.616) seggi assegnati 13.

https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1012&id=3102835&value=regione



( red / 20.02.24 )

+T -T
Conferenza Stato-Regioni il 22 febbraio

(Regioni.it 4574 - 20/02/2024) La Conferenza Stato-Regioni è convocata, in seduta ordinaria, per giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 12.15, con il seguente ordine del giorno:
Approvazione del report e del verbale della seduta dell’8 febbraio 2024.
  1. Intesa, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 14, comma 6, della legge 15 luglio 2022, n. 99, e dell’articolo 11, comma 3, del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 novembre 2023, n. 227, sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito concernente il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’Anagrafe nazionale dell’istruzione, riguardante gli studenti iscritti ai percorsi degli ITS Academy, e della Banca Dati Nazionale per il monitoraggio quantitativo e qualitativo del Sistema terziario di istruzione tecnologica.(ISTRUZIONE E MERITO - UNIVERSITÀ E RICERCA - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - IMPRESE E MADE IN ITALY)
  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente la modifica del decreto ministeriale n. 147385 del 9 marzo 2023, il quale reca “Disciplina del regime di condizionalità e dei requisiti minimi relativi all’uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 e individuazione del termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per lo sviluppo rurale”.(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
  1. Approvazione, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Ministero della salute, le Regioni e le Province autonome e l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, finalizzato a favorire le procedure di trasmissione degli esiti dei controlli di condizionalità, effettuati dai servizi veterinari regionali, al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e all’Agenzia per le erogazioni in agricoltura. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE - SALUTE)

4. Intesa, ai sensi dell'articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, inerente all'Accordo di programma con la Regione Abruzzo, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67. (SALUTE)





( red / 20.02.24 )

+T -T
Conferenza Unificata il 22 febbraio

(Regioni.it 4574 - 20/02/2024) La Conferenza Unificata è convocata, in seduta ordinaria, per giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 12.00, con il seguente ordine del giorno:

Approvazione del report e del verbale della seduta dell’8 febbraio 2024.

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale”.

(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - INTERNO - AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - RIFORME ISTITUZIONALI E SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA - GIUSTIZIA - ECONOMIA E FINANZE)

  1. Intesa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge 23 marzo 2023, n. 33, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione degli articoli 3, 4, e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33.

(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - SALUTE)

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 2024, n. 9, recante “Disposizioni urgenti a tutela dell’indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria”.

(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - IMPRESE E MADE IN ITALY - ECONOMIA E FINANZE - LAVORO E POLITICHE SOCIALI)

  1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 5 febbraio 2024, n. 10, recante disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.”

(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)

  1. Informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e di cui all’articolo 13, comma 1, del decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell’11 gennaio 2017, come modificato dall’articolo 15, comma 1, lettera a), del decreto del Ministro della transizione ecologica del 21 maggio 2021, recante “Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e del gas per gli anni 2021-2024 (cd. certificati bianchi)”.

     (AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA)     

  1. Informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di misure di coordinamento delle politiche del mare.

     (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE DEL MARE)



( red / 20.02.24 )
Regioni.it

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03

Conferenza Stato-Regioni
Conferenza Stato-Regioni

Conferenza delle Regioni e Province autonome
Conferenza delle Regioni

Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Enti locali)
Conferenza Unificata



Go To Top