+T
-T
Approvato contratto dirigenza sanitaria
.png)
+T
-T
Ddl ricostruzione: Marsilio, bene primo confronto con Musumeci
.png)
La riunione si è svolta nella sede della Conferenza delle Regioni a Roma alla presenza del ministro Nello Musumeci e dei presidenti Marco Marsilio (Abruzzo), Francesco Roberti (Molise) e in videocolegamento del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.
Si è così entrati nel merito del disegno di legge quadro in materia di ricostruzione post calamità, concordando punti di revisione, alcuni passaggi, e affrontando alcuni nodi tecnici per condividere l'impianto del provvedimento in piena collaborazione.
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, evidenzia gli aspetti costruttivi del confronto: "Sono soddisfatto di questo primo, costruttivo incontro. Da ...
.png)
+T
-T
Governo-Regioni: in Gazzetta direttiva su questioni legittimità costituzionale
(Regioni.it
4547 - 27/10/2023) In Gazzetta Ufficiale e' stata pubblicata la
direttiva della presidente del Consiglio, datata 23 ottobre
2023, relativa all'esame delle leggi delle Regioni e delle
Province autonome di Trento e di Bolzano e delle questioni di
legittimita' costituzionale "ai sensi e per gli effetti
dell'articolo 127 della Costituzione. Razionalizzazione
dell'attivita' istruttoria del Governo".
L'obiettivo
è di migliorare il raccordo tra l'amministrazione centrale e
le Regioni e le Province autonome, “valorizzando la leale
collaborazione cui devono essere ispirati i rapporti istituzionali
ai sensi dell'articolo 127 della
Costituzione".
La direttiva, si
legge, "intende impartire alla procedura di esame delle leggi
regionali e provinciali, da parte degli organi ministeriali,
un'articolazione strutturata entro i termini previsti per la
proposizione dell'impugnativa statale. Lo scopo e' duplice: a)
assicurare un efficace esercizio delle attribuzioni costituzionali
del ...
+T
-T
Toti: verifichiamo testo manovra sulla spending review
.png)
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, commenta: "Non ho ancora visto nessuna bozza sulla spending review. I 350 milioni di cui si parla sono un numero: ovviamente, da sindacato delle Regioni direi immediatamente di no, come tutti coloro a cui viene tagliato qualcosa. Anzi, direi che abbiamo bisogno di più soldi".
"Quando vedremo il testo, - aggiunge Toti - e soprattutto il governo ce l'avrà presentato in Stato-Regioni, saremo anche in grado di formulare un giudizio più compiuto".
Toti ricorda che "più volte i governi hanno chiesto agli enti locali di tagliare gli sprechi: mi sembra anche un'indicazione sana, buona e giusta purché lo si faccia con i dovuti mezzi. Vedremo da che parte chiedono questo contributo: ricordo che l'ultima volta, con la legge 145, siamo ...
+T
-T
Piano oncologico 2023-2027: implementazione
.png)
Stanziati per il settore 10 milioni di euro per ciascuno degli anni che vanno dal 2023 al 2027 e che ricadono sui Fondi di riserva e speciali del Ministero dell'Economia.
Il Fondo è finalizzato al potenziamento delle azioni di prevenzione, diagnosi, cura e assisstenza al malato oncologico.
Il Fondo viene ripartito tra le Regioni tenendo conto, al 50%, sia della popolazione residente che in base alla stima dei casi prevalenti di tumore.
+T
-T
Pnrr: Giani, in Toscana 12mila progetti
.png)

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03