Sommario
+T
-T
Elezioni Trentino Alto Adige: Fugatti confermato
.png)
(Regioni.it 4546 - 24/10/2023) Fugatti confermato Presidente con oltre il 50% dei voti. In Trentino Maurizio Fugatti (Lega) si conferma alla presidenza della Provincia autonoma con il 51,82% (527 sezioni rilevate su 527, dati definitivi).
Un distacco di circa 14 punti rispetto a Francesco Valduga - 93.888 voti, il 37,5% - candidato dell'Alleanza democratica autonomista.
Il centrosinistra aveva messo insieme una coalizione formata da Pd, Campobase, Alleanza Verdi e Sinistra, Casa Autonomia.eu, Azione, Italia Viva e Fascegn, ma il centrodestra ha totalizzato più consensi rispetto al 46,73% del 2018.
Cinque anni fa il centrosinistra - senza il Patt che corse da solo e raggiunse il 12,42% - prese il 25,4%.
Il centrodestra potrà contare su una maggioranza di 21 consiglieri provinciali (compreso il presidente), mentre il centrosinistra ne avrà 13 e Onda Civica 1.
Dei sette candidati alla presidenza della Provincia solo tre entrano in Consiglio provinciale. OItre a Maurizio Fugatti (Lega) e Francesco Valduga (Alleanza democratica autonomista, è stato eletto anche Filippo Degasperi di Onda Civica, che quindi è confermato.
Per la Lega tornano in Consiglio provinciale l'assessore al turismo Roberto Failoni, il vicepresidente della Regione Roberto Paccher, l'assessora all'agricoltura Giulia Zanotelli, quello all'istruzione Mirko Bisesti e l'ex assessora alla salute Stefania Segnana.
Per Fratelli d'Italia sono risultati eletti l'ex presidente Itea Francesca Gerosa, l'ex assessore regionale Claudio Cia, l'ex assessore della Giunta Rossi Carlo Daldoss, Christian Girardi e Daniele Biada. Il Pd avrà sette consiglieri: l'ex assessora comunale Mariachiara Franzoia, l'ex consigliere provinciale di Futura, Paolo Zanella, l'avvocato Andrea de Bertolini, consiglieri uscenti Alessio Manica e Lucia Maestri, Francesca Parolari e Michela Calzà. La lista per Fugatti presidente porta in Consiglio l'assessore uscente Achille Spinelli, Claudio Soini, Antonella Brunet e Eleonora Angeli. Campobase porta invece tre consiglieri: gli ex assessori comunali a Trento Chiara Maule e Roberto Stanchina oltre a Michele Malfer.
Torna in Consiglio anche il vicepresidente uscente Mario Tonina: era entrato nel 2018 con l'Upt e ci torna, questa volta con il Patt, che potrà contare anche su Maria Bosin e sul presidente uscente del Consiglio provinciale, Walter Kaswalder.
La Civica conferma l'assessore uscente agli enti locali Mattia Gottardi e la consigliera Vanessa Masè. Casa Autonomia elegge invece la consigliere uscente Paola Demagri. Resta in Consiglio anche Lucia Coppola, eletta con Alleanza Verdi e Sinistra. Provinciali Trento
Un distacco di circa 14 punti rispetto a Francesco Valduga - 93.888 voti, il 37,5% - candidato dell'Alleanza democratica autonomista.
Il centrosinistra aveva messo insieme una coalizione formata da Pd, Campobase, Alleanza Verdi e Sinistra, Casa Autonomia.eu, Azione, Italia Viva e Fascegn, ma il centrodestra ha totalizzato più consensi rispetto al 46,73% del 2018.
Cinque anni fa il centrosinistra - senza il Patt che corse da solo e raggiunse il 12,42% - prese il 25,4%.
Il centrodestra potrà contare su una maggioranza di 21 consiglieri provinciali (compreso il presidente), mentre il centrosinistra ne avrà 13 e Onda Civica 1.
Dei sette candidati alla presidenza della Provincia solo tre entrano in Consiglio provinciale. OItre a Maurizio Fugatti (Lega) e Francesco Valduga (Alleanza democratica autonomista, è stato eletto anche Filippo Degasperi di Onda Civica, che quindi è confermato.
Per la Lega tornano in Consiglio provinciale l'assessore al turismo Roberto Failoni, il vicepresidente della Regione Roberto Paccher, l'assessora all'agricoltura Giulia Zanotelli, quello all'istruzione Mirko Bisesti e l'ex assessora alla salute Stefania Segnana.
Per Fratelli d'Italia sono risultati eletti l'ex presidente Itea Francesca Gerosa, l'ex assessore regionale Claudio Cia, l'ex assessore della Giunta Rossi Carlo Daldoss, Christian Girardi e Daniele Biada. Il Pd avrà sette consiglieri: l'ex assessora comunale Mariachiara Franzoia, l'ex consigliere provinciale di Futura, Paolo Zanella, l'avvocato Andrea de Bertolini, consiglieri uscenti Alessio Manica e Lucia Maestri, Francesca Parolari e Michela Calzà. La lista per Fugatti presidente porta in Consiglio l'assessore uscente Achille Spinelli, Claudio Soini, Antonella Brunet e Eleonora Angeli. Campobase porta invece tre consiglieri: gli ex assessori comunali a Trento Chiara Maule e Roberto Stanchina oltre a Michele Malfer.
Torna in Consiglio anche il vicepresidente uscente Mario Tonina: era entrato nel 2018 con l'Upt e ci torna, questa volta con il Patt, che potrà contare anche su Maria Bosin e sul presidente uscente del Consiglio provinciale, Walter Kaswalder.
La Civica conferma l'assessore uscente agli enti locali Mattia Gottardi e la consigliera Vanessa Masè. Casa Autonomia elegge invece la consigliere uscente Paola Demagri. Resta in Consiglio anche Lucia Coppola, eletta con Alleanza Verdi e Sinistra. Provinciali Trento
del 22 ottobre 2023
DISTRIBUZIONE SEGGI - PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Nell’ordine di coalizione della scheda elettorale
PRESIDENTE
FUGATTI MAURIZIO
CANDIDATI PRESIDENTE ELETTI CONSIGLIERI
VALDUGA FRANCESCO
DEGASPERI FILIPPO
FUGATTI MAURIZIO

NOI TRENTINO PER FUGATTI PRESIDENTE
voti: 24.953seggi: 4

LEGA FUGATTI PRESIDENTE
voti: 30.347seggi: 5

FRATELLI D’ITALIA
voti: 28.714seggi: 5

UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO - UDC
voti: 1.362seggi: 0

FORZA ITALIA
voti: 4.708seggi: 0

LA CIVICA
voti: 11.285seggi: 2

PARTITO AUTONOMISTA TRENTINO TIROLESE - PATT
voti: 19.011seggi: 3
MARINI ALEX (non eletto)

MOVIMENTO CINQUE STELLE
voti: 4.523seggi: 0
VALDUGA FRANCESCO

ITALIA VIVA
voti: 3.399seggi: 0

CAMPOBASE
voti: 19.553seggi: 3

ALLEANZA VERDI E SINISTRA
voti: 7.565seggi: 1

FASCEGN
voti: 3.634seggi: 0

CASA AUTONOMIA.EU
voti: 9.968seggi: 1
(la lista cede un seggio al candidato presidente)

AZIONE
voti: 3.302seggi: 0

PARTITO DEMOCRATICO DEL TRENTINO
voti: 38.689seggi: 7
DEGASPERI FILIPPO

LA ME VAL - PRIMIERO VANOI MIS
voti: 1.204seggi: 0

ONDA
voti: 5.864seggi: 0
(la lista cede un seggio al candidato presidente)

UNIONE POPOLARE
voti: 1.088seggi: 0
DIVINA SERGIO (non eletto)

GIOVANI PER DIVINA PRESIDENTE
voti: 642seggi: 0

NOI CON DIVINA PRESIDENTE
voti: 1.845seggi: 0

ALTERNATIVA POPOLARE
voti: 2.261seggi: 0
DARDO ELENA (non eletto)

ALTERNATIVA
voti: 1.121seggi: 0
RIZZO MARCO (non eletto)

DEMOCRAZIA SOVRANA POPOLARE
voti: 5.457seggi: 0
Provinciali Bolzano
del 22 ottobre 2023
https://elezioniprovinciali.provincia.bz.it/it/info.html( gs / 24.10.23 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03