Sommario
+T
-T
Il 19 ottobre Conferenza Regioni
.png)
(Regioni.it 4544 - 17/10/2023) E' convocata una riunione in modalità mista della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per giovedì 19 ottobre 2023, alle ore 10.00 in Via Parigi, 11 – Roma - II piano (Sala Marcello Mochi Onori).
Ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Presidente;
2) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata ordinaria;
3) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni ordinaria;
4) COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITA’ E GOVERNO DEL TERRITORIO – Coordinamento Regione Campania
a) Proposta di Accordo sullo schema di Regolamento per la disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche, previsti dall’art. 45 del nuovo Codice dei contratti pubblici – Punto all’esame della Commissione nella riunione programmata per il 18 ottobre 2023;
b) Proposta di documento congiunto con le Associazioni datoriali del trasporto pubblico locale sulle criticità del settore – Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 10 ottobre 2023;
5) COMMISSIONE DI PROTEZIONE CIVILE – Coordinamento Provincia autonoma di Trento
Proposta di documento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome da trasmettere alla VIII Commissione della Camera dei deputati in merito al progetto di legge C 589 “Modifiche al codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e altre norme in materia di gestione delle emergenze di rilievo nazionale” e del progetto di legge abbinato C 647 “Deleghe al Governo per la disciplina organica degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale e per l’adozione di un testo unico delle disposizioni legislative nella materia” – Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 10 ottobre 2023;
6) COMMISSIONE PER LA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA DIGITALIZZAZIONE – Coordinamento Regione Umbria
Posizionamento sull'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), ex art. 6-quater, comma 1 del CAD e Piattaforma Notifiche Digitali (SEND, ex PND);
7) Valutazioni in merito sospensione temporanea e/o revoca delle disposizioni recate dalle Linee guida relative alle modalità di svolgimento dei tirocini curriculari nell’ambito di corsi di formazione regolamentati – Richiesta del Presidente della Regione Umbria ai sensi dell’art. 4, comma 3 del Regolamento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;


( red / 17.10.23 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03