+T
-T
Malattie rare: Giornata mondiale
.png)
+T
-T
Zes: prima opera in Abruzzo
.png)
+T
-T
Webinar: REPowerEU e PNRR, Stato dell’arte e prossimi passi

(Regioni.it
4467 - 28/02/2023) Nel Webinar del 27 febbraio 2023 di
Formazione europea (Programma 2023) organizzato dal Cinsedo sul
tema "REPowerEU e PNRR. Stato dell’arte e prossimi
passi", si è fatto il punto dei lavori a riguardo
del Consiglio e Parlamento europeo. E'
stato infatti raggiunto l’accordo sul finanziamento del Piano
REPowerEU e sull’introduzione di un apposito capitolo nei
Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza degli Stati
membri.
Al webinar erano
iscritti oltre 270 tra funzionari e
dirigenti delle Regioni e delle Province autonome che
hanno partecipato in videoconferenza e in streaming.
Il webinar si è svolto
nell’ambito del “Programma di formazione
europea - 2023” del Cinsedo. Il secondo appuntamento
è per il 31 marzo e sarà dedicato alla
“Strategia europea per l’assistenza: dalla prima
infanzia all’assistenza a lungo termine” (Programma
2023 può essere consultato a questo
+T
-T
Conferenza Regioni il 2 marzo

(Regioni.it 4467 - 28/02/2023) E' convocata una riunione in presenza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per giovedì 2 marzo 2023 (ore 11.00 in Via Parigi, 11 – Roma - II piano) con il seguente Ordine del giorno:
1) Approvazione resoconto sommario seduta del 26 gennaio 2023;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata ordinaria;
4) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni ordinaria;
5) COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI –
Proposta di documento per l’audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dalla Commissione 1ª del Senato della Repubblica in merito ai Progetti di Legge recanti “Disposizioni per il ripristino del sistema di elezione a suffragio universale e diretto delle Province, nonché introduzione del sistema di elezione a suffragio universale e diretto per le città ...
+T
-T
Il 2 marzo Conferenza Stato-Regioni

Ordine del giorno
(Regioni.it 4467 - 28/02/2023) La Conferenza Stato-Regioni è convocata, in seduta ordinaria, per il 2 marzo 2023, alle ore 15.15, con il seguente ordine del giorno:
Approvazione del report e del verbale della seduta del 26 gennaio 2023.
Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, attuativo dell’articolo 1, comma 85, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, concernente la ripartizione dei fondi di 70 milioni di euro destinati a far fronte agli oneri di funzionamento dei centri per l’impiego. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ECONOMIA E FINANZE) Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, sullo schema di decreto ...
+T
-T
Conferenza Unificata il 2 marzo
Ordine del giorno

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03