Sommario
+T
-T
Cambiamenti climatici: Veneto, Lombardia e Emilia-Romagna ad alto rischio

(Regioni.it 4461 - 20/02/2023) Tre regioni italiane sono nelle prime dieci regioni europee ad alto rischio climatico.
Veneto, Lombardia e Emilia-Romagna sono nelle prime dieci in classifica generale (rispettivamente al quarto, quinto e ottavo posto) delle regioni europee più esposte agli eventi meteorologici estremi e al cambiamento climatico nel 2050.
Lo afferma la prima analisi globale del patrimonio immobiliare e del territorio compiuta per gli investitori da Xdi (The Cross Dependency Initiative), tra i leader mondiali nell'analisi del rischio climatico fisico, precisando che l'Italia, la Germania e la Russia hanno più regioni nella top 10 di quelle più a rischio d'Europa.
La Lombardia, al 5/o posto, ha la seconda economia regionale dell'Ue (366 miliardi) nel 2020.
( red / 20.02.23 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03