
+T
-T
#uniamoleforze: campagna per la cura delle malattie rare
(Regioni.it 4447 - 30/01/2023) #uniamoleforze. In occasione della 16a edizione del Rare Disease Day, la Federazione Italiana delle Malattie Rare, promuove una campagna per sensibilizzare sulle difficoltà che una persona affetta da patologia rara deve affrontare: https://uniamo.org/uniamoleforze/
La campagna social coinvolgerà influencer, persone con
malattia rara, Associazioni e cittadini, con una grafica coordinata
e momenti focali sul racconto delle "storie" dei pazienti. Il video
e il podcast, realizzati con il contributo dell'inconfondibile voce
di Luca Ward, saranno trasmessi su canali tv e radio.
Le tematiche affrontate durante il mese di febbraio sono quelle
scaturite dai tavoli di lavoro promossi dalla Federazione, dalla
presentazione di MonitoRare - il Rapporto sulla condizione delle
persone con malattia rara - fino agli Stati generali delle malattie
rare.
+T
-T
Toti: maggiore autonomia per peculiarità territorio
.png)
+T
-T
Pnrr: Tesei, in Umbria tanti progetti e cantierabili
.png)
+T
-T
Pnrr: digitale, Italia in prima fila
.png)
.png)
+T
-T
Lazio: Piano regionale di Transizione Ecologica
.png)
+T
-T
Toscana: piano idrogeno
Queste risorse sono la parte riservata alla Toscana dei 450 milioni destinati dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica alla misura ''Produzione in aree industriali dismesse'' prevista nella missione ''Rivoluzione verde e transizione ecologica'' del Pnrr.

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03