+T
-T
Autonomia: Calderoli, confronto costruttivo in Conferenza Regioni

(Regioni.it
4407 - 18/11/2022) “Si è trattato di un confronto
costruttivo", afferma il ministro degli Affari Regionali e delle
Autonomie, Roberto Calderoli, dopo l'incontro del 17 novembre con
la Conferenza delle Regioni, cui spiega seguirà un'ulteriore
riunione: "Voglio illustrare - aggiunge - alle Regioni del Sud i
vantaggi, nel rispetto delle loro specificità territoriali,
che potrebbero avere per i loro cittadini attraverso l'autonomia
differenziata, voglio provare a convincerli di questa
opportunità, anche facendo studiare i numeri e le risorse ad
una fondazione".
"Il
testo su cui ci siamo confrontati in Conferenza delle Regioni era
una bozza di lavoro, una bozza aperta a ogni contributo –
ribadisce Calderoli - per poter avviare una discussione che
già da questa prima seduta si è svolta in maniera
costruttiva".
L'incontro
è stato aggiornato perché "ci sono ancora sei Regioni
che devono intervenire e che non hanno ancora ...
+T
-T
Autonomia: stabilire i livelli essenziali delle prestazioni

+T
-T
Autonomia: Toti, occorre una reale devoluzione

(Regioni.it
4407 - 18/11/2022) La proposta avanzata dal ministro per gli
Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, in Conferenza
delle Regioni "va nella direzione che chiunque amministri un
territorio ha sempre sperato, ovvero verso una devoluzione di
competenze e anche una specificazione di quelle che oggi il
Titolo V della Costituzione delega alle Regioni ma su cui i
poteri concorrenti dello Stato impediscono una piena
autonomia del territorio".
Per
il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti: “al Paese
occorre una reale devoluzione
dall'alto verso il basso dei poteri dello Stato, se le Regioni
avranno maggiori poteri, i Comuni dovranno avere maggiori poteri a
loro volta devoluti dalle Regioni, così come gli enti d'area
vasta come le Città metropolitane e le ex province devono
ritrovare l'equilibrio che hanno perso".
Toti
interviene così sulla 'devolution' contenuta nella bozza del
disegno di legge per l'autonomia del ministro per ...
+T
-T
Pandemia: revisione isolamento con decreto

+T
-T
Ue: Italia, 1,5 miliardi da React-Eu per occupazione e formazione

Quindi oltre un miliardo di euro servirà per la creazione di posti di lavoro nelle regioni meridionali, più di 200 milioni per l'occupazione giovanile e femminile, 280mila euro per la formazione.
Sono i fondi che l'Ue ha indirizzato all'Italia nell'ambito di una nuova tranche, da 1,5 miliardi, del programma React-Eu, da cui in totale l'Italia riceve 14,5 miliardi.
Inoltre la Commissione europea ha approvato i programmi operativi della Regione Puglia per l'impiego del Fondo europeo per lo sviluppo regionale, il Fesr, e per il fondo sociale europeo (Fse+) per il periodo 2021-2027.
La dotazione finanziaria complessiva, dato che i due programmi sono accorpati, è di 5,5 miliardi di euro, di ...

+T
-T
L'Italia delle Regioni
Il 5 e 6 dicembre, l'evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni
(Regioni.it
4407 - 18/11/2022) Il 5 dicembre, a Palazzo Lombardia a Milano,
e il 6 dicembre, alla Villa Reale di Monza, si svolgerà
“L’Italia delle Regioni”: il primo Festival
promosso dalle Regioni e dalle Province Autonome per valorizzare la
ricchezza dei territori italiani.
Sarà l’occasione per avviare un confronto
istituzionale sulle prospettive future del regionalismo nel nostro
Paese, con l’obiettivo di elaborare e costruire proposte
utili a potenziare il ruolo e le diverse identità delle
venti Regioni e delle due Province autonome che compongono
l’Italia: https://www.regioni.it/italiadelleregioni/
Scarica il Save the Date
Condividi il Save the Date sui canali social
Conferenza
delle Regioni
Conferenza
delle Regioni
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03