Sommario
+T
-T
Pnrr: Ue, risorse per indipendenza combustibii fossili
.png)
Intervento per il caro energia
(Regioni.it 4401 - 10/11/2022) Il Parlamento europeo ha approvato il piano RePower EU che permette agli Stati europei di destinare una parte dei fondi stanziati per i Piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr) alle misure per l'indipendenza dai combustibii fossili.
Il testo introduce disposizioni che dovrebbero affrontare la povertà energetica delle famiglie, delle piccole e medie imprese e delle microimprese vulnerabili, dando priorità agli investimenti e richiedendo che almeno il 35% delle sovvenzioni e dei prestiti distribuiti agli Stati dal piano di ripresa europeo post-pandemico venga stanziato per misure con una dimensione o un effetto multinazionale.
( red / 10.11.22 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03