
+T
-T
Conferenza Regioni il 12 ottobre
+T
-T
Marche: alluvione del 15 settembre come un sisma

+T
-T
Caro energia: ecobonus in Friuli Venezia Giulia

+T
-T
Rigassificatore Ravenna rispetta tabella di marcia

Documento della Conferenza delle Regioni del 28 settembre

+T
-T
Piano castanicolo 2022-2027: Intesa Regioni

(Regioni.it 4381 - 11/10/2022) Con il documento approvato dalla Conferenza delle Regioni del 28 settembre, è stata espressa l'Intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni, proponendo al Governo una serie di specifiche richieste (atto).
Nello schema di decreto riguardante il “Piano del settore
castanicolo 2022-2027” si intende perseguire una strategia
effettiva di filiera che definisca le modalità e le
procedure di sostegno finanziario che saranno basate
sull'attivazione di processi di concertazione tra tutte le Regioni
interessate, sull'individuazione delle coerenze, delle sinergie e
complementarità con altre forme di intervento finanziate o
dalla programmazione nazionale (es. contratti di filiera) o da
quella comunitaria (es. progetti integrati territoriali) e dalla
politica di coesione 2021-2027.
Le risorse finanziarie, attivabili per l'esecuzione delle azioni
del Piano in questione, sono le seguenti:
- risorse complessivamente ...
+T
-T
Leggi regionali esaminate da Consiglio ministri 10 ottobre

la legge della Regione siciliana n. 16 del 10/08/2022 “Modifiche alla legge regionale 25 maggio 2022, n. 13 e alla legge regionale 25 maggio 2022, n. 14. Variazioni al Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022/2024. Disposizioni varie”, in quanto talune disposizioni, eccedendo dalle competenze attribuite alla Regione siciliana dallo Statuto speciale e ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di ordinamento civile e coordinamento della finanza pubblica, violano gli articoli 1, comma primo, 3, 5, 81, 97, secondo e quarto comma, 114, 117, secondo comma, lettera h) e l), e terzo comma, e 119, primo comma, della Costituzione, nonché l’articolo 81, terzo comma, relativamente alla copertura finanziaria; la legge della Regione Puglia n. 14 del 12/08/2022 ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03