Sommario
+T
-T
Calabria evidenzia carenza di personale sanitario

(Regioni.it 4372 - 28/09/2022) La carenza di personale sanitario in Calabria è evidenziata dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che interviene “con misure eccezionali per il reclutamento immediato, ma provvisorio, di medici provenienti da altri Paesi".
“La Regione Calabria - afferma Occhiuto – nel sottoscrivere un accordo per un distacco transnazionale con il governo cubano ha rispettato la legislazione vigente e le deroghe concesse per valutare i titoli e le competenze dei professionisti extra-UE che ci daranno una mano, in via emergenziale, nei prossimi mesi. Circostanze di questo tipo stanno avvenendo anche in altre Regioni. Proprio per questa ragione - mentre andremo avanti con l'intesa con Cuba - condivido la necessità di intervenire affinché in futuro anche i professionisti extracomunitari che prestano servizio momentaneamente nel nostro Paese possano avere la possibilità di iscriversi agli Ordini dei medici italiani”.
( gs / 28.09.22 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03