
+T
-T
Insularità: riconoscimento costituzionale per rimuovere svantaggi
Armao: battaglia vinta da siciliani e sardi in Italia come in Europa
+T
-T
Vaccinazioni: diminuisce pandemia, ma quarte dosi a rilento
+T
-T
Bilancio: via libera alla Relazione del Governo
Dl Aiuti bis: Camera approva indebitamento
+T
-T
Tpl: da settembre il bonus trasporti
Limite massimo di 60 euro per ciascun beneficiario
+T
-T
Alberi monumentali: sono più di 4000
Elenco aggiornato

L'Elenco degli alberi monumentali d'Italia in formato Shape ed Excel verrà inviato su ...
+T
-T
Cybersecurity: fondamentale il ruolo delle Regioni
Fioroni: nel Pnrr 620 milioni per il rafforzarmento delle difese informatiche
(Regioni.it
4344 - 28/07/2022) "In una società guidata dai dati, la
protezione degli stessi è elemento essenziale". La
cybersecurity infatti rappresenta uno degli elementi di futuro
maggior impatto in termini di sostenibilità ambientale e
sociale e quindi di interesse del settore coinvolto nella
transizione digitale legata al Piano nazionale di ripresa e
resilienza (PNRR). E le Regioni si dicono pronte a questa
sfida.
Michele
Fioroni, coordinatore della Commisione digitale della
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (assessore
allo Sviluppo economico e Innovazione della Regione Umbria) fa il
punto sulle strategie per rafforzare la sicurezza dei dati e delle
infrastrutture in una intervista al Corrierecomunicazioni.it:
"L’importanza
della sicurezza informatica impone un modello organizzativo chiaro
e strutturato sia a livello nazionale che locale".
Il coordinatore della Commissione per l’Innovazione
Tecnologica e la ...

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03