+T
-T
Conferenza delle Regioni il 27 luglio

Pubblicato l'ordine del giorno
+T
-T
Infortuni sul lavoro: Relazione Inail 2021
+T
-T
Imprese e lavoro: indagine Camera di Commercio Umbria
(Regioni.it
4341 - 25/07/2022) Imprese e nuova assunzione di personale sono
al centro di una indagine di approfondimento e confronto
territoriale elaborata dalla Camera di commercio dell'Umbria.
Si rileva che nel trimestre luglio-settembre, le assunzioni
in Italia in leggero calo dello 0,1%,. Crescono
in Molise (+17%), Basilicata (+7,8%)
e Abruzzo (+7,1%). Flessione in 9 regioni su 20, gli
arretramenti più forti in Val
d’Aosta (-11,8%) e Lazio (-8%). Per quanto
riguarda specificatamente il solo mese di luglio, avviamenti in
diminuzione in 15 regioni su 20.
Trentino Alto Adige,
Valle D’Aosta e Umbria sono le tre regioni dove le
imprese trovano le maggiori difficoltà a reperire il
personale di cui hanno bisogno, ossia che presentano le percentuali
maggiori di assunzioni di “difficile
reperibilità”.
Per quanto riguarda le
assunzioni "previste delle imprese
nel trimestre: in Italia –0,1%. A
...
+T
-T
Riforma concorrenza: Bonaccini su concessioni balneari
Bonaccini quindi sostiene che “si facciano le gare lo hanno capito tutti e lo hanno accettato anche i balneari. Noi abbiamo detto: si riconosca il valore di impresa. L'Italia non è tutta uguale, non ci sono coste gestite tutte nello stesso modo, con la stessa qualità, con la stessa mole di investimenti e di qualità”.
Documento della Conferenza delle Regioni del 6 luglio
+T
-T
Sviluppo infrastrutture, trasporti, mobilità sostenibile e grandi eventi: emendamenti al DL 68/2022
Rinviato il parere in Conferenza Unificata

Documento approvato il 6 luglio e sottoscritto il 12 luglio

+T
-T
Protocollo di collaborazione fra Conferenza delle Regioni e Camera Nazionale Moda


Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03