+T
-T
Assistenza territoriale: in Gazzetta Ufficiale la riforma

+T
-T
PNRR: al via le Reti di Facilitazione Digitale, la Conferenza delle Regioni approva il piano
.jpg)
L’obiettivo è di creare 3.000 punti di facilitazione per accrescere le competenze e l’inclusione digitale di 2 milioni di cittadini.
Con questa decisione viene ufficializzato l’avvio operativo del progetto che ha l’obiettivo di creare 3.000 punti di facilitazione su tutto il territorio nazionale per accrescere le competenze e l’inclusione digitale di 2 milioni di cittadini.
In questi mesi le Regioni hanno lavorato in stretta ...
+T
-T
Consiglio dei ministri 22 giugno su alcune leggi regionali
+T
-T
Emergenza siccità: confronto protezione civile-ministero politiche agricole

(Regioni.it
4321 - 23/06/2022) Si è svolta ieri sera al ministero
delle politiche agricole, alla presenza del Ministro
Stefano Patuanelli, del sottosegretario Gian
Marco Centinaio, del Capo della Protezione
Civile Fabrizio Curcio e dei capi
gabinetto del MiPAAF e del MiTE, una riunione per fare il
punto
sull'emergenza siccità.
Il Capo della protezione Civile
Fabrizio Curcio ha informato, nel corso
dell'incontro, che è in atto uno stretto collegamento con i
Presidenti delle Regioni (vedi le notizie relatrive all'incontro
con la Conferenza delle Regioni su "Regioni.it" n.4320) , e che le
Regioni stesse sono al lavoro sull'individuazione dei criteri (ai
sensi delle normative vigenti) al fine di poter dichiarare lo
"stato d'emergenza".
A seguito delle istruttorie delle
Regioni, la Protezione Civile predisporrà un DPCM da
trasmettere al Consiglio dei Ministri.
Per quanto concerne il settore
agricolo, e sempre su proposta delle Regioni, si ...
+T
-T
Emergenza siccità: Cirio, Bardi, Fontana, Giani e Bonaccini
+T
-T
Omicron 5: risale la pandemia
In particolare il monitoraggio Agenas evidenzia che la percentuale di posti nei reparti ospedalieri di area medica, o 'non critica', occupata da parte di pazienti con Covid-19 cresce in 5 regioni: Friuli Venezia Giulia (9%), Molise (6%), Sardegna (7%), Toscana (6%), Umbria (18%). Mentre è stabile in 16 regioni

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03