+T
-T
Fedriga, ormai zone a colori sono un feticcio

Giani: se contagi continueranno a calare si potrà fare a meno del green pass, ma occorre cautela e attenzione alle fughe in avanti
+T
-T
Balneari: via libera dal Governo all'emendamento su ddl Concorrenza , ora l'esame del Parlamento

Le dichiarazioni di Bonaccini, Zaia e Acquaroli
(Regioni.it
4237 - 16/02/2022) Il Consiglio
dei Ministri del 15 febbraio ha approvato una proposta
emendativa al disegno di legge annuale per il mercato e la
concorrenza 2021 (A.S. 2469) in materia di concessioni demaniali
marittime. Il testo
è ora all'attenzione del
Senato.
La
proposta di modifica - si legge nella nota
stampa di Palazzo Chigi - mira a migliorare la qualità dei
servizi con conseguente beneficio per i consumatori, a valorizzare
i beni demaniali e, al contempo, a dare certezze al settore.
Il testo prevede che le concessioni in essere continuano ad avere
efficacia fino al 31 dicembre 2023.
Per assicurare un più
razionale e sostenibile utilizzo del demanio marittimo, favorirne
la pubblica fruizione e promuovere, in coerenza con la normativa
europea, un maggiore dinamismo concorrenziale nel settore, il
Governo è delegato ad adottare entro sei mesi
dall’entrata in vigore del Disegno di legge Concorrenza,
decreti legislativi aventi la ...
+T
-T
Ue: vino, bocciate etichette con dicitura cancerogeno
Bonaccini: approccio equilibrato
+T
-T
Pnrr: sanità territoriale nuovo modello organizzativo
+T
-T
Pnrr: investire in ricerca e cultura
Documento della Conferenza delle Regioni del 9 febbraio
+T
-T
Pnrr: posizione sulla Relazione del Governo sull’attuazione


Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03