+T
-T
Mattarella: la necessità di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini
(Regioni.it
4225 - 31/01/2022) Il 29 gennaio la Camera e il Senato in
seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, hanno
eletto Presidente della
Repubblica Sergio Mattarella che ha ottenuto
la maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea (759
voti).
"Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro
comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati
delle Regioni per la fiducia espressa nei miei confronti" , con
queste parole inizia la breve dichiarazione del presidente della
Repubblica, Sergio
Mattarella, dopo la comunicazione del Presidente della
Camera, Roberto Fico, e della Presidente del
Senato, Elisabetta Casellati, relativa all'esito
del voto dei grandi elettori che a larghissima maggioranza lo hanno
eletto per un secondo mandato al Quirinale.
"I giorni difficili trascorsi per
l’elezione alla Presidenza della Repubblica nel corso della
grave emergenza che stiamo tuttora attraversando - sul versante
sanitario, su quello economico, su quello sociale ...
+T
-T
29 gennaio, la Conferenza delle Regioni da Mattarella

L'incontro è avvenuto poco prima della riconferma sancita dal voto dei grandi elettori
+T
-T
Pnrr: Draghi, mercoledì ricognizione
Pubblicate Linee guida da ministeri Università e Salute
Sono tre le scadenze per ottenere 64,3 miliardi di euro del Pnrr fino al 30 giugno 2023.
Il prossimo 30 giugno 2022 dovranno essere centrati 45 Milestones e target, per ottenere la seconda rata da 24,1 miliardi.
Al 31 dicembre 2022 (terza rata) sono 55 gli obiettivi per 21,8 miliardi mentre il 30 giugno 2023 la quarta rata è da 18,4 miliardi.
Così l'Italia potrà accedere al pagamento delle prossime tre rate per 64,3 miliardi
+T
-T
Pandemia: pressione ospedali è stabile
+T
-T
Caveri: bloccare legge montagna, serve confronto
Documenti della Conferenza delle Regioni del 12 gennaio

+T
-T
Rinviato in Conferenza Unificata il Ddl annuale per il mercato e la concorrenza: le proposte presentate
Slittato anche il parere sul DL 228, parere reso invece sul DL 229. Via libera al Decreto Proroghe. Semaforo verde ai primi fondi PNRR per la sanità


Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03