+T
-T
Welfare: Fedriga, via libera a 100 milioni fondo famiglia e a 100 milioni trasporto e assistenza disabili

(Regioni.it
4093 - 17/06/2021) “Notizie positive per il welfare e le
politiche sociali”, ad annunciarle è il Presidente
della Conferenza delle Regioni, Massimiliano
Fedriga che spiega: ”le Regioni hanno dato il via
libera in Conferenza Unificata al riparto di 100 milioni destinati
alle politiche a sostegno della famiglia. Risorse che
contribuiranno ad integrare ciò che sul piano sociale
– soprattutto in relazione all’emergenza Covid-19
– già stanno facendo Regioni ed enti locali per andare
incontro, sia pure parzialmente, alle difficoltà vissute da
molti nuclei familiari anche in relazione alla crisi determinata
dall’emergenza Covid-19.
Abbiamo però richiesto al
Governo l’attivazione urgente di un tavolo tecnico di
confronto che riveda i criteri di riparto per il prossimo anni e
che individui una tempistica più adeguata ed
efficace.
Intesa raggiunta anche per il
contributo di 100 milioni destinato ad ...
+T
-T
Pandemia: Draghi firma il Green Pass
Dal 1° luglio certificati validi nell'Unione europea
+T
-T
Semplificazione e attività d’impresa, Gabusi “8 le priorità indicate dalla Conferenza delle Regioni”

+T
-T
Fedriga: "togliere lo stato d'emergenza è un buon messaggio al Paese", ma non nella sanità

Secondo il Fedriga quindi la condizione di emergenza andrebbe mantenuta soprattutto nel settore "della sanità, cioè la possibilità di utilizzare gli specializzandi, le prevenzioni, i ricoveri, le infettivologie, le terapie ...
+T
-T
Ema su vaccinazione eterologa
L'agenzia del farmaco europea: l'eterologa può funzionare ma abbiamo ancora pochi dati.
+T
-T
Ue: salta il vaccino Curevac; raccomandazioni per viaggi in aereo

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03