Sommario
Documento della Conferenza delle Regioni del 28 maggio
+T
-T
Zone bianche e riaperture: indicazioni comuni per ordinanze regionali

- Fermo restando l’applicazione delle misure di prevenzione sanitaria di cui alla normativa nazionale e alle linee guida ex art. 12 del d.l. 65/2021, è prevista l’anticipazione delle date di riapertura, rispetto a quelle previste dal decreto-legge n.52/2021 e dal decreto-legge n.65/2021, per le seguenti attività:
• parchi tematici e di divertimento, anche temporanei (attività di spettacolo viaggiante, parchi avventura e centri d’intrattenimento per famiglie);
• piscine e centri natatori in impianti coperti;
• centri benessere e termali;
• feste private anche conseguenti alle cerimonie civili e/o religiose all’aperto e al chiuso;
• fiere (comprese sagre e fiere locali), grandi manifestazioni fieristiche, congressi e convegni;
• eventi sportivi aperti al pubblico, diversi da quelli di cui all’art. 5 del d.l. 52/2021, che si svolgono al chiuso;
• sale giochi e scommesse, sale bingo e casinò;
• centri culturali, centri sociali e centri ricreativi;
• corsi di formazione.
- In relazione alle sale da ballo e alle discoteche, si applicano le previsioni di cui all’art. 5 del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021, fermo restando che le attività di ristorazione e bar sono equiparate a quelle già autorizzate dalla normativa vigente.
- Al fine del contenimento dei focolai e del mantenimento delle condizioni di basso rischio sono rafforzate le misure di sanità pubblica previste, con particolare riferimento al contact tracing.
Roma, 28 maggio 2021
Link al documento approvato della Conferenza delle Regioni del 28 maggio: Indicazioni comuni per le riaperture delle attività economiche e sociali nelle zone bianche da inserire nelle ordinanze regionali
( red / 04.06.21 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03