Sommario

(foto us)
+T
-T
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome mercoledì 21 aprile
Nel pomeriggio Conferenza Unificata e Conferenza Stato-Regioni
(Regioni.it 4051 - 20/04/2021) Il Presidente Massimiliano Fedriga ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria per il 21 aprile alle ore 11 (esclusivamente in videoconferenza).
All’ordine del giorno i temi che saranno affrontati dalla Conferenza Unificata e dalla Conferenza Stato-Regioni che la ministra Maria Stella Gelmini ha convocato in seduta straordinaria (con modalità di videoconferenza) a partire dalle ore 15 dello stesso 21 aprile.
La Conferenza delle Regioni affronterà però anche altri temi fra cui:
Emergenza Covid-19
- valutazioni su ulteriori aggiornamenti delle Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative;
- proposte di modifica e di aggiornamento delle Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2 dell'emergenza Covid-19;
- proposte di modifica e di aggiornamento delle Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2 dell'emergenza Covid-19;
Istruzione, lavoro, ricerca e Innovazione
- proposta di documento per l’indagine conoscitiva sulla condizione studentesca nelle università e il precariato nella ricerca universitaria presso la Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato.
Da sottolineare infine che l'ordine del giorno della Conferenza Unificata (vedi "Regioni.it" n. 4050) è stato integrato e il previsto confronto sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con alcuni ministri prevederà anche l'intervento della minstra per la disabilità, Erika Stefani.

Conferenza delle Regioni il 21 aprile alle 11 - Previste la Conferenze Unificata e la Conferenza Stato-Regioni dalle ore 15
Da sottolineare infine che l'ordine del giorno della Conferenza Unificata (vedi "Regioni.it" n. 4050) è stato integrato e il previsto confronto sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con alcuni ministri prevederà anche l'intervento della minstra per la disabilità, Erika Stefani.

Conferenza delle Regioni il 21 aprile alle 11 - Previste la Conferenze Unificata e la Conferenza Stato-Regioni dalle ore 15

21/04/2021 - Conferenza Regioni e Province Autonome

21/04/2021 - Conferenza Unificata
Integrazione Ordine del Giorno

21/04/2021 - Conferenza Stato-Regioni
( red / 20.04.21 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03