+T
-T
Recovery fund: Commissione Ue detta tempi e contenuti
- miglioramento dell'efficienza energetica di edifici pubblici e privati;
“Oggi la Commissione ha pubblicato le linee guida da Bruxelles, che sono in sintonia con le nostre, perche' noi dobbiamo investire in green, rigenerazione urbana, digitale, tecnologia, per creare nuovi posti di lavoro e soprattutto in inclusione e coesione sociale”, spiega Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari europei.
“Stiamo lavorando – aggiunge Amendola - perchè adesso le linee guida devono avere il vaglio del Parlamento e stiamo concertando con le regioni, la Campania è dentro la cabina di regia, con le amministrazioni, come anche l'area metropolitana di Napoli”.
“Questo lavoro che partira' il 15 ottobre – rileva Amendola - con l'interlocuzione con la Commissione dovra' concludersi nei primi mesi dell'anno prossimo, quando si presenteranno i progetti ufficialmente. Ma le linee guida sono chiare”.
Recovery Fund, ecco come dovranno essere i piani nazionali
RECOVERY FUND. AMENDOLA: NAPOLI E CAMPANIA NELLA CABINA DI REGIA
Amendola, con fondi Ue grande passo avanti per sanità
++ Mes: Conte,ora concentrati su Recovery, poi valuteremo ++
Recovery fund: Boccia, Sud garantito con 34%
++ Recovery: Ue, in piani riforme 2019-20 e modernizzazione ++
Recovery plan:Zingaretti,grande vittoria governo,fare presto
( gs / 17.09.20 )
+T
-T
Vaccino antinfluenzale: già disponibili 17,5 milioni di dosi
Oms lancia l'allarme per l'Europa di un aumento della pandemia
E’ stato anche lanciato l’allarme di una recrudescenza della pandemia dall'Oms, che prevede e riscontra un continuo aumento dei contagi in Europa, una situazione che viene definita grave. Oltre metà dei Paesi europei ha registrato aumenti di oltre il 10% nelle ultime due settimane e in sette Paesi l'incremento è stato pari a più del doppio.
L'Oms conferma che la sua posizione è per una quarantena che duri 14 giorni, e invita a guardare al modello svedese sulla sostenibilità e il coinvolgimento dei cittadini.

++ Influenza: Locatelli, in Italia già 17,5 mln dosi vaccino ++ Fuorviante dire che Governo e Regioni non si stiano organizzando

**CORONAVIRUS: OMS CONFERMA QUARANTENA DI 14 GIORNI**
( gs / 17.09.20 )
+T
-T
Le elezioni regionali del 20 e 21 settembre sui siti istituzionali: Campania e Veneto
7 i candidati alla presidenza in Campania, 9 nel Veneto
Anche nel Veneto gli elettori saranno chiamati alle urne per le elezioni regionali il 20 e il 21 settembre. Sono in tutto nove i candidati alla presidenza della Regione: Luca Zaia, presidente uscente, è sostenuto dalla Lista Zaia Presidente, Lega Nord-Liga Veneta, Forza Italia Autonomia, Fratelli d'Italia, Lista Veneta Autonomia - Liga Veneta Repubblicana; Arturo Lorenzoni, sostenuto dal Partito Democratico, Europa Verde, Il Veneto che Vogliamo, Sanca Autonomia, Volt Europa; Enrico Cappelletti, sostenuto dal Movimento 5 Stelle; Daniela Sbrollini, sostenuta da Italia Viva, PSI, PRI, Civica Veneto; Paolo Girotto, sostenuto da Movimento 3V Libertà di scelta; Paolo Benvegnù, sostenuto da Solidarietà Ambiente Lavoro; Patrizia Bertelle, sostenuta da Italia in Comune; Antonio Guadagnini, sostenuto dal Partito dei Veneti; Simonetta Rubinato, sostenuta da Veneto Rubinato.
Si vota con una legge elettorale del 2012, modificata in parte nel maggio 2018. Non è previsto un ballottaggio, viene dunque eletto Presidente il candidato capace di ottenere anche un solo voto in più rispetto agli altri sfidanti. Il sistema di voto è proporzionale, ma prevede l’assegnazione di un premio di maggioranza: se un candidato ottiene più del 40% dei voti, gli viene attribuito il 60% dei 50 seggi in totale. Per accedere alla ripartizione dei seggi, una coalizione deve superare la soglia di sbarramento del 5% dei voti mentre per le liste singole l’asticella è fissata al 3%. È stato eliminato inoltre il vincolo dei due mandati per i consiglieri regionali.
Le informazioni relative alle altre Regioni chiamate al voto sono state pubblicate su numeri precedenti di Regioni.it dedicati alle consultazioni in Toscana, Liguria, Valle d'Aosta, Marche e Puglia)
Il sito della regione Campania: elezioni regionali 2020
http://elezioni2020.regione.campania.it/
03/09/2020 - Elezioni regionali: disponibili on line le schede elettorali
I fac-simile delle schede elettorali distinti per circoscrizione elettorale provinciale:
- Scheda elettorale Avellino;
- Scheda elettorale Benevento;
- Scheda elettorale Caserta;
- Scheda elettorale Napoli;
- Scheda elettorale Salerno.
Il sito della Regione Veneto
https://www.regione.veneto.it/web/elezioni-regionali
Manifesto elettorale - Provincia di Belluno
Manifesto elettorale - Provincia di Padova
Manifesto elettorale - Provincia di Rovigo
Manifesto elettorale - Provincia di Treviso
Manifesto elettorale - Provincia di Venezia
Manifesto elettorale - Provincia di Verona
Manifesto elettorale - Provincia di Vicenza
Fac-Simile scheda elettorale della circoscrizione di Belluno
Fac-Simile scheda elettorale della circoscrizione di Padova
Fac-Simile scheda elettorale della circoscrizione di Rovigo
Fac-Simile scheda elettorale della circoscrizione di Treviso
Fac-Simile scheda elettorale della circoscrizione di Venezia
Fac-Simile scheda elettorale della circoscrizione di Verona
Fac-Simile scheda elettorale della circoscrizione di Vicenza
- Normativa e provvedimenti
- Istruzioni e verbali
- Corpo elettorale
- Liste e Candidature
- Elezioni trasparenti
- Contatti
- FAQ
( red / 17.09.20 )
Documento della Conferenza delle Regioni del 10 settembre
+T
-T
Infermiere di famiglia e di comunità: linee di indirizzo

Il testo delle linee guida è stato poi inviato da Stefano Bonaccini (Presidente della Conferenza delle Regioni) a tutti i Presidenti e Assessori alla Salute delle Regioni e delle Province autonome, con l'obiettivo di garantire comportamenti omogenei sull’intero territorio nazionale, attraverso comuni "orientamenti organizzativi e formativi adattabili alle diverse realtà regionali in merito all’introduzione di tale figura, tenuto conto dell’urgenza determinata dal fenomeno epidemico da SARS-CoV-2 e, contestualmente, delle potenzialità determinate dall’introduzione di tale professionista sanitario per il potenziamento delle cure primarie"
Si riporta di seguto il testo delle "Linee Guida".
Documento recante: “linee di indirizzo infermiere di famiglia/comunità Ex l. 17 luglio 2020 n. 77”
Link al documento approvato della Conferenza delle Regioni del 10 settembre: Documento recante: “linee di indirizzo infermiere di famiglia/comunità Ex l. 17 luglio 2020 n. 77”
( red / 17.09.20 )
Documento della Conferenza delle Regioni del 10 settembre
+T
-T
Repertorio qualifiche e diplomi professionali: raccomandazioni sul regolamento che modifica correlazione tra operatore e tecnico

Il "nulla osta" delle istituzioni regionali è arrivato nel corso della Conferenza Stato-Regioni del 10 settembre . nel corso delle riunione però la Conferenza delle Regioni ha chiesto un confronto tecnico per consentire la correlazione delle qualifiche e diplomi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) con gli indirizzi di Istruzione Professionale (IP) anche con riferimento alle seguenti figure: Operatore elettrico e Tecnico elettrico; Tecnico dell'animazione turistico sportiva;Operatore informatico e Tecnico informatico.
Il Viceministro all’Istruzione ha accolto le suddette richieste delle Regioni mentre il Viceministro alla salute - come si legge negli atti - "ha espresso avviso favorevole all’intesa a condizione che il tempo libero esca dalla tabella dei servizi della sanità e assistenza sociale e vada ad essere inserita nell’allegato 4bis della seconda parte della tabella come “qualifiche e diplomi quadriennali senza corrispondenza con l’indirizzo di istruzione professionale”. Durante la seduta"il Viceministro all’istruzione ha accolto tale proposta ed anche le Regioni hanno espresso avviso favorevole a tale richiesta. Acquisito quindi l’assenso del Governo, delle Regioni" E' stato possibile sancire l'intesa.
Si riporta di seguito il link al documento di raccomandazioni approvato dalla Conefenza delle Regioni e consegnato al Governo ed il link all'atto della Conferenza Stato-Regioni.
- Operatore elettrico e Tecnico elettrico;
- Tecnico dell'animazione turistico sportiva
- Operatore informatico e Tecnico informatico.
( red / 17.09.20 )
Documento della Conferenza delle Regioni del 10 settembre
+T
-T
Trasformazione del bosco e interventi compensativi: integrazioni alle linee guida
Intesa sul decreto attuativo sancita in Conferenza Stato-Regioni

La Conferenza delle Regioni ha però richiesto due integrazioni alle "linee guida", contenute in un documento (che si riporta di seguito) inviato al Governo. Tali integrazioni sono parte integramte dell'atto della Conferenza Stato-Regioni (link riportato in fondo all'articolo).
Punto 7) Odg Conferenza Stato Regioni
Link al documento approvato dalla Conferenza delle Regioni del 10 settembre: Posizione sullo schema di decreto attuativo delle Linee guida relative alla definizione dei criteri minimi nazionali per l’esonero dagli interventi compensativi conseguenti alla trasformazione del bosco
( red / 17.09.20 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03