Header
Header
Header
         

Regioni.it

n. 3862 - martedì 16 giugno 2020

Sommario
- Audizione Regioni su pandemia e rapporti con Governo: rafforzare leale collaborazione
- Bonaccini (Regioni) agli Stati generali dell’economia: scuola e università, sanità pubblica e un piano straordinario di investimenti pubblici
- Stati Generali: Toti propone modello ponte Morandi, Fontana sospendere codice appalti
- Conferenza Regioni il 18 giugno
- Conferenza Stato-Regioni il 18 giugno
- Il 18 giugno Conferenza Unificata

 

+T -T
Audizione Regioni su pandemia e rapporti con Governo: rafforzare leale collaborazione

Fase 3: tabelle potenziamento servizi sanitari

(Regioni.it 3862 - 16/06/2020) “Fondamentale è stato il contributo delle Regioni alla riapertura del Paese, ora vogliamo contribuire anche alla sua rinascita”. Lo dichiara Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni, nel corso di un’Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome presso la Commissione parlamentare per le questioni regionali sulla tematica generale dei rapporti Stato-autonomie territoriali nell’ambito dell’emergenza COVID-19. Sono intervenuti anche il presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e l’assessore (Piemonte) Marco Gabusi, coordinatore vicario della Commissione I Affari istituzionali e generali della Conferenza delle Regioni.
“Con spirito di leale collaborazione abbiamo lavorato insieme al Governo e superato fattivamente le contraddizioni dovute ad un’emergenza sanitaria eccezionale.
La pandemia ha messo a dura prova anche il sistema dei rapporti istituzionali, evidenziando immediatamente delle carenze normative in situazioni d’emergenza di questa portata.
Le Regioni – spiega Bonaccini - hanno comunque dato prova di concretezza istituzionale, funzionando bene in modo complementare e confederativo. La “chiamata in sussidiarietà” allo Stato di funzioni legislative non attribuitegli dall’art.117 della Costituzione, ha permesso di sopperire alle carenze normative e di affrontare insieme i problemi.
Le Regioni si sono così proposte come una sorta di laboratorio di soluzioni che lo Stato ha potuto fare proprie.
Abbiamo così fornito regole nazionali condivise, poi applicabili e modulabili a livello regionale in modo coerente con le esigenze sanitarie, sociali ed economiche dei territori, come è giusto che sia.
Ha funzionato la complementarità tra lo Stato e le Regioni, e cioè la leale collaborazione istituzionale. Ciò è particolarmente evidente in una produzione normativa composta da 10 decreti-legge, 9 DPCM e oltre 700 ordinanze regionali, rispetto ai quali non solo vi è stato un continuo ed incessante dialogo con le 20 Regioni e le 2 Province autonome per la loro istruzione ed adozione, ma anche una vera e propria condivisione di metodi e di obiettivi al fine di salvare e rilanciare il sistema Paese.
In questo senso, la forma prescelta dal Governo per coinvolgere le Regioni nei procedimenti legislativi e amministrativi tesi a individuare le misure di contenimento del contagio, ha attualizzato ed armonizzato i principi fondamentali di unitarietà e differenziazione.
Preme sottolineare inoltre, che la proficua interlocuzione tra Stato e Regioni non è avvenuta tra lo Stato e ogni singola Regione, ma tra lo Stato e il sistema delle Regioni, che ha trovato nella Conferenza delle Regioni e delle Province autonome un eccellente sintesi e unità. Infatti, basti considerare che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, tra sedute e riunioni politiche, in questi primi mesi del 2020, ha eguagliato il numero delle riunioni che si sono svolte nel corso di tutto il 2019.
Proprio una strutturata cabina di regia orientata alla proficua collaborazione tra lo Stato e le Regioni, nella loro unità ha dato buoni frutti in tutti i settori.
Sono state anche applicate sul territorio politiche economiche e le autonome iniziative di sostegno economico a cittadini e imprese.
In questo contesto, - aggiunge Bonaccini - le Regioni e le Province autonome hanno posto in essere un piano di risorse per circa 4,5 miliardi di euro, suddivisi tra 1,5 miliardi per il sostegno alle famiglie e 3 miliardi per il sostegno al sistema produttivo.
Il profilo della cooperazione interistituzionale ha riguardato non solo lo Stato e le Regioni, ma anche le Regioni e le autonomie locali. Infatti, parte delle risorse economiche sopra citate, nello specifico quelle destinate alle famiglie, sono state veicolate a chi ne aveva diritto attraverso il trasferimento di quote rilevanti ai Comuni (circa il 90%).
Le Linee Guida per la riapertura delle attività produttive, adottate dal Governo nei suoi provvedimenti, sono l’esempio di come è stato impostato il rapporto tra lo Stato e le Regioni: essere complementari e partecipativi.
Lo stesso premier Giuseppe Conte ha infatti riconosciuto che il 95% delle ordinanze regionali sono stati conformi ai Dpcm del Governo.
Ora questi indirizzi federativi andrebbero istituzionalizzati, anche alla luce dei risultati ottenuti.
Sarebbe quindi auspicabile un rafforzamento delle sedi in cui si esplica il rapporto tra lo Stato e le Regioni. In altri termini è auspicabile procedere all’integrazione
della Commissione bicamerale per le questioni regionali, in modo da permettere l’effettiva partecipazione delle Regioni e delle Province autonome e procedere alla costituzionalizzazione del sistema delle Conferenze, così da rendere ancora più efficaci ed incisive le sedi di sintesi tra gli interessi del centro e le istanze della periferia.
Va creato un perfetto equilibrio nel bilanciamento tra le competenze dello Stato e quelle delle Regioni, ovvero tra le esigenze del centro e le istanze dei territori, che può essere raggiunto quanto più il principio di leale collaborazione viene costantemente declinato nei rapporti tra tutti gli attori istituzionali.
In tal senso la riuscita collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali è un patrimonio del Paese da non perdere. E’ indispensabile continuare a rafforzare i rapporti istituzionali, partendo da una nuova dignità costituzionale delle sedi di confronto tra lo Stato e le Autonomie. La costituzionalizzazione della Conferenza delle Regioni è uno di questi passaggi.
Continuiamo – conclude Bonaccini - nella direzione dell’efficienza e della semplificazione. L’accelerazione istituzionale delle regioni è riuscita a far riaprire servizi e attività, ora non perdiamo questa spinta, lavoriamo insieme al rilancio immediato della nostra economia. Dobbiamo condividere metodi e obiettivi sulla base di prospettive concrete, di serie riforme e precisa programmazione”.


( gs / 16.06.20 )
Regioni.it

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03

Conferenza Stato-Regioni
Conferenza Stato-Regioni

Conferenza delle Regioni e Province autonome
Conferenza delle Regioni

Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Enti locali)
Conferenza Unificata



Go To Top