Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Affari europei e internazionali
archivio
ricerca
Comitato europeo delle Regioni – CdR
Affari europei e internazionali
Rapporti internazionali e con l’Unione europea delle Regioni
Fondi europei
Fondo sviluppo e coesione
Aiuti di Stato
Regioni marittime e del Mediterraneo
Cooperazione con i Paesi in via di sviluppo
Promozione all'estero
Italiani all'estero
C 2670- B - Legge europea 2019-2020 - Aula: Legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale - aggiornato al 17.01.2022
C 2670- B - Legge europea 2019-2020 - Aula: Legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale - aggiornato al 17.01.2022
CONCLUSIONI DELLA RIUNIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO EUROPEO (1° E 2 OTTOBRE 2020)
CONCLUSIONI DELLA RIUNIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO EUROPEO (1° E 2 OTTOBRE 2020)
Indagine conoscitiva gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen: Bozza Resoconto stenografico Audizione Ministra Lamorgese - 24 settembre 2020
Indagine conoscitiva gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen: Bozza Resoconto stenografico Audizione Ministra Lamorgese - 24 settembre 2020
[Toscana] Ue, Il presidente della Toscana al Comitato delle Regioni per chiedere una ripresa "verde"
[Toscana] Ue, Il presidente della Toscana al Comitato delle Regioni per chiedere una ripresa "verde"
Audizione del Commissario europeo per la politica di vicinato e l'allargamento, Olivér Várhelyi - Roma, 10 settembre 2020
Audizione del Commissario europeo per la politica di vicinato e l'allargamento, Olivér Várhelyi - Roma, 10 settembre 2020
Indagine conoscitiva gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen: Resoconto stenografico sulle Comunicazioni del presidente sulla missione in Sicilia del 23-25 giugno 2020
Indagine conoscitiva gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen: Resoconto stenografico sulle Comunicazioni del presidente sulla missione in Sicilia del 23-25 giugno 2020
Commissione 14° - Bozza Resoconto stenografico Audizione Ministro Amendola sui seguiti del Consiglio europeo del 17-21 luglio e sull'iter di preparazione del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) - 5 agosto 2020
Commissione 14° - Bozza Resoconto stenografico Audizione Ministro Amendola sui seguiti del Consiglio europeo del 17-21 luglio e sull'iter di preparazione del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) - 5 agosto 2020
Conferenza interparlamentare "l'Europa nella pandemia: ricerca e innovazione per un sistema sanitario più resiliente"
Conferenza interparlamentare "l'Europa nella pandemia: ricerca e innovazione per un sistema sanitario più resiliente"
Scambio automatico obbligatorio informazioni settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica, D.Lgs. 30.07.2020, n. 100: Gazzetta Ufficiale n. 200 11.08.2020
Scambio automatico obbligatorio informazioni settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica, D.Lgs. 30.07.2020, n. 100: Gazzetta Ufficiale n. 200 11.08.2020
[Calabria] Programmazione Unitaria, Santelli firma accordo con ministero per 500 mln di riprogrammazioni
[Calabria] Programmazione Unitaria, Santelli firma accordo con ministero per 500 mln di riprogrammazioni
[Calabria] Fondi UE, al via 500 milioni di riprogrammazioni
[Calabria] Fondi UE, al via 500 milioni di riprogrammazioni
[Umbria] conferenza regioni; Tesei coordinatrice per definizione PNRR (piano per ripresa e resilienza) per utilizzo risorse straordinarie europee
[Umbria] conferenza regioni; Tesei coordinatrice per definizione PNRR (piano per ripresa e resilienza) per utilizzo risorse straordinarie europee
[Bolzano] I programmi Interreg festeggiano 30 anni
[Bolzano] I programmi Interreg festeggiano 30 anni
I programmi europei per l'istruzione, la ricerca e la cultura nel Quadro finanziario pluriennale 2021-2027
I programmi europei per l'istruzione, la ricerca e la cultura nel Quadro finanziario pluriennale 2021-2027
[Liguria] NODO DI GENOVA, REGIONE LIGURIA, PRESIDENTE TOTI: “BENE RIAVVIO CANTIERE. ORA RIPARTENZA ALTRE OPERE PER RENDERE COMPETITIVO NOSTRO PAESE. MAI PIU’ UN ALTRO NODO DI GENOVA”
[Liguria] NODO DI GENOVA, REGIONE LIGURIA, PRESIDENTE TOTI: “BENE RIAVVIO CANTIERE. ORA RIPARTENZA ALTRE OPERE PER RENDERE COMPETITIVO NOSTRO PAESE. MAI PIU’ UN ALTRO NODO DI GENOVA”
Vertice a Bruxelles: Mes, recovery fund e governance i temi sul tavolo
Vertice a Bruxelles: Mes, recovery fund e governance i temi sul tavolo
Conte partecipa alla riunione del Consiglio europeo - 17-18.07.2020
Conte partecipa alla riunione del Consiglio europeo - 17-18.07.2020
Nota: L'epidemia COVID-19 e l'Unione europea (Aggiornata al 14 luglio 2020)
Nota: L'epidemia COVID-19 e l'Unione europea (Aggiornata al 14 luglio 2020)
++Mattarella,vertice Ue decisivo,non fermarsi ++
++Mattarella,vertice Ue decisivo,non fermarsi ++
Nota: Consiglio europeo straordinario - Bruxelles 17-18 luglio 2020
Nota: Consiglio europeo straordinario - Bruxelles 17-18 luglio 2020
Nota: L'epidemia COVID-19 e l'Unione europea (Aggiornata al 14 luglio 2020)
Nota: L'epidemia COVID-19 e l'Unione europea (Aggiornata al 14 luglio 2020)
Stralcio Resoconto stenografico Assemblea, del 15 luglio 2020: Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo straordinario del 17-18 luglio
Stralcio Resoconto stenografico Assemblea, del 15 luglio 2020: Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo straordinario del 17-18 luglio
Dossier: Consiglio europeo straordinario - Bruxelles, 17 e 18 luglio 2020
Dossier: Consiglio europeo straordinario - Bruxelles, 17 e 18 luglio 2020
Consiglio europeo, comunicazioni del Presidente Conte in Parlamento
Consiglio europeo, comunicazioni del Presidente Conte in Parlamento
Consiglio europeo straordinario - Bruxelles, 17 e 18 luglio 2020
Consiglio europeo straordinario - Bruxelles, 17 e 18 luglio 2020
<<
<
5
6
7
8
9
>
>>
Go To Top