Documento della Conferenza delle Regioni del 16 luglio
Migranti: parere su decreto per accoglienza
Norme per i richiedenti protezione internazionale

Immigrazione: Chiamparino, positivo il confronto con il Governo
Fassino: risorse per gestire l'accoglienza
Immigrazione: l'incontro con Renzi secondo i presidenti delle Regioni
Immigrazione: il 25 giugno confronto Renzi, Regioni e Comuni
Immigrazione: i risultati del confronto Alfano, Regioni e Comuni

Chiamparino: positive e rassicuranti le dichiarazioni del ministro Pinotti
venerdì 15 maggio 2015
Roma, 15 maggio ‘15 (comunicato stampa) “Molto positive” e “rassicuranti”, così il Presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino giudica le dichiarazioni rese oggi a Torino dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti circa l’assoluta disponibilità del ministero della difesa nel mettere a disposizione le caserme disponibili per affrontare transitoriamente l’emergenza immigrazione.
“E’ molto importante che si agisca ora – ha aggiunto Chiamparino - in modo concertato per la definizione degli hub regionali per l’accoglienza. Occorre in questa fase un sforzo condiviso ed una organizzazione congiunta fra le diverse amministrazioni coinvolte”.
Immigrazione: vertice al Viminale tra Alfano, Regioni e Comuni
Immigrazione: Chiamparino, serve una forte collaborazione istituzionale
Chiamparino: immigrazione, serve cabina di regia con il Governo a 360 gradi

Immigrazione: Anci e Regioni a Governo, subito cabina di regia
martedì 21 aprile 2015

Immigrazione: Chiamparino, istituire cabina di regia Governo-Regioni-Comuni
venerdì 17 aprile 2015

Immigrazione: Chiamparino su utilizzo caserme dismesse
venerdì 17 aprile 2015
Roma, 17 aprile 2015 (comunicato stampa) Con riferimento alla dichiarazione resa con la nota delle ore 15.50 del 17 aprile 2015, intitolata “Immigrazione: Chiamparino, istituire cabina di regia Governo-Regioni-Comuni”, il Presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, ha aggiunto:
“Sono convinto della urgenza di una cabina di regia nazionale che coinvolga Regioni, Comuni e Governo ai massimi livelli per la gestione dell’emergenza immigrazione. Peraltro, anche alla luce delle prime informazioni ricevute risulta, ad esempio, particolarmente complicato e difficile il concreto utilizzo di strutture disponibili e fruibili in questi frangenti e, fra queste, in particolare delle caserme dismesse. E’ difficile comprendere come diverse amministrazioni dello Stato e diversi ministeri possano agire in modo non coordinato. E’ sicuramente vero che diverse caserme non siano più nella disponibilità del ministero delle difesa, ma il demanio dello Stato è per l’appunto un ente dello Stato. Insomma quando si affronta un’emergenza bisogna collaborare”.