Proposte strategiche Conferenza Regioni del 24 ottobre 2022
+T
-T
Regioni-Governo: temi prioritari, Legge di Bilancio; Economia e Finanza
.png)
Il documento si suddivide in diverse tematiche, fra queste anche quelle relative alla prossima Legge di Bilancio dello Stato e i principali temi di Economia e Finanza.
Nella premessa si evidenzia che per superare efficacemente una situazione imprevedibile, tale da mettere in pericolo la tenuta sociale ed economica del Paese, occorre rafforzare il rapporto e il dialogo tra cittadini, imprese, corpi sociali e, soprattutto, tra istituzioni, nazionali e territoriali.
Le Regioni sono convinte che un corretto rapporto interistituzionale, ben sperimentato durante la pandemia, sia la ricetta giusta anche per superare il momento attuale di crisi economica e sociale, in modo unitario, attraverso la ...
Proposte strategiche Conferenza Regioni del 24 ottobre 2022
+T
-T
Regioni-Governo: temi prioritari, Programmazione europea e fondo sviluppo e coesione
.png)
(Regioni.it
4392 - 26/10/2022) Nel documento della
Conferenza delle Regioni del 24 ottobre sono state approvate le
"Proposte strategiche delle Regioni e delle Province autonome per i
prossimi provvedimenti legislativi della nuova legislatura e sulla
legge di bilancio dello Stato 2023-2025".
Il documento si suddivide in diverse tematiche, fra queste anche
quella relativa alla Programmazione europea e il fondo sviluppo e
coesione.
Di seguito i temi prioritari che sono
stati evidenziati dalla Conferenza delle Regioni al Presidente del
Consiglio dei Ministri, al Governo e ai suoi Ministri per le
competenze d’interesse:
Proposte strategiche Conferenza Regioni del 24 ottobre 2022
+T
-T
Regioni-Governo: temi prioritari, Crescita e Sviluppo; Sviluppo sostenibile
.png)
(Regioni.it
4392 - 26/10/2022) Nel documento della
Conferenza delle Regioni del 24 ottobre sono state approvate le
"Proposte strategiche delle Regioni e delle Province autonome per i
prossimi provvedimenti legislativi della nuova legislatura e sulla
legge di bilancio dello Stato 2023-2025".
Il
documento si suddivide in diverse tematiche, fra queste anche
quelle relative a Crescita e Sviluppo; Sviluppo sostenibile:
incremento degli investimenti territoriali.
Di seguito i temi prioritari che sono stati evidenziati dalla
Conferenza delle Regioni al Presidente del Consiglio dei Ministri,
al Governo e ai suoi Ministri per le competenze
d’interesse:
Crescita e Sviluppo
Ridurre le dipendenze tecnologiche, industriali ed energetiche e definire una strategia di medio-lungo termine di politica industriale del sistema Paese, al fine di favorire prima la creazione sui territori di nuove catene del valore e di filiere e poi assicurarne il sostegno attraverso policy ed investimenti coordinati e massivi, sia ...Proposte strategiche Conferenza Regioni del 24 ottobre 2022
+T
-T
Regioni-Governo: temi prioritari, Governo del territorio, mobilità e infrastrutture
.png)
Il documento si suddivide in diverse tematiche, fra queste anche quelle relative a Governo del territorio, mobilità e infrastrutture.
Di seguito i temi prioritari che sono stati evidenziati dalla Conferenza delle Regioni al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Governo e ai suoi Ministri per le competenze d’interesse:
> TPL - Risorse straordinarie per la compensazione mancati introiti tariffari 2021 - 2022: si ricorda che il Fondo ad hoc istituito al fine di far fronte al crollo degli introiti tariffari conseguente alla crisi sanitaria ex-Covid, ad oggi, copre integralmente solo i mancati introiti registrati dal 23 febbraio 2020 al 31 gennaio 2021, pari a circa 1,6 miliardi di euro.
Proposte strategiche Conferenza Regioni del 24 ottobre 2022
+T
-T
Regioni-Governo: temi prioritari, Salute
.png)
Il documento si suddivide in diverse tematiche, fra queste anche quelle che interessano il settore della Salute.
Proposte strategiche Conferenza Regioni del 24 ottobre 2022
+T
-T
Regioni-Governo: temi prioritari, Politiche sociali
.png)
Il documento si suddivide in diverse tematiche, fra queste anche quelle che interessano il settore delle Politiche sociali.

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03