Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Tutela della salute
archivio
ricerca
Tutela della salute
Organizzazione e assistenza sanitaria
Personale sanitario
Sicurezza negli ambienti di lavoro
Sanità veterinaria
[Emilia - Romagna] La Giunta regionale a Parma e provincia. Terza tappa delle visite nelle province per condividere con i territori le priorità per la ripartenza: al lavoro su piano di rafforzamento dei servizi sanitari da quasi 300 milioni di euro. Poi Capitale della cultura, risorse per la montagna, difesa del suolo e infrastrutture. Bonaccini: "Investimenti pubblici, ascolto e risposte alle co...
[Emilia - Romagna] La Giunta regionale a Parma e provincia. Terza tappa delle visite nelle province per condividere con i territori le priorità per la ripartenza: al lavoro su piano di rafforzamento dei servizi sanitari da quasi 300 milioni di euro. Poi Capitale della cultura, risorse per la montagna, difesa del suolo e infrastrutture. Bonaccini: "Investimenti pubblici, ascolto e risposte alle co...
[Marche] Covid-19, contributi a fondo perduto per i gestori delle piscine a uso pubblico e per gli enti di promozione sportiva. Ceriscioli: “Sostegni per la mancata attività e per la ripartenza”
[Marche] Covid-19, contributi a fondo perduto per i gestori delle piscine a uso pubblico e per gli enti di promozione sportiva. Ceriscioli: “Sostegni per la mancata attività e per la ripartenza”
[Lombardia] LNews-FASE3. DISTRETTI DEL COMMERCIO, SONO GIÀ 102 LE RICHIESTE DI CONTRIBUTO PERVENUTE IN REGIONE: 22 MILIONI PER IL RILANCIO
[Lombardia] LNews-FASE3. DISTRETTI DEL COMMERCIO, SONO GIÀ 102 LE RICHIESTE DI CONTRIBUTO PERVENUTE IN REGIONE: 22 MILIONI PER IL RILANCIO
[Friuli Venezia Giulia] Covid: Regione Fvg scrive a Governo per sollecitare controllo confini
[Friuli Venezia Giulia] Covid: Regione Fvg scrive a Governo per sollecitare controllo confini
[Umbria] sanità, approvato bilancio d’esercizio 2019
[Umbria] sanità, approvato bilancio d’esercizio 2019
Anticipazione termine pagamento prestazioni previdenziali corrisposte dall'INPS, Ordinanza n. 684 Ocdpc: Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30.07.2020
Anticipazione termine pagamento prestazioni previdenziali corrisposte dall'INPS, Ordinanza n. 684 Ocdpc: Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30.07.2020
Proroga dello stato di emergenza, delibera CdM 29.07.2020: Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30.07.2020
Proroga dello stato di emergenza, delibera CdM 29.07.2020: Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30.07.2020
Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31.01.2020, DL 30.07.2020, n. 83: Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30.07.2020
Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31.01.2020, DL 30.07.2020, n. 83: Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30.07.2020
[Abruzzo] SALUTE: ABOLITO IL SUPERTICKET
[Abruzzo] SALUTE: ABOLITO IL SUPERTICKET
Allungamento delle liste d'attesa per le prestazioni sanitarie - Interrogazione Ministro Speranza -
Allungamento delle liste d'attesa per le prestazioni sanitarie - Interrogazione Ministro Speranza -
[Piemonte] BONUS COVID, AGGIORNATO L'ACCORDO TRA REGIONE PIEMONTE E SINDACATI DEL COMPARTO, L’ASSESSORE ALLA SANITA’, LUIGI ICARDI: «PAGHIAMO I DUE TERZI DEL BONUS, IL SALDO QUANDO IL GOVERNO MANTERRA’ LE PROMESSE»
[Piemonte] BONUS COVID, AGGIORNATO L'ACCORDO TRA REGIONE PIEMONTE E SINDACATI DEL COMPARTO, L’ASSESSORE ALLA SANITA’, LUIGI ICARDI: «PAGHIAMO I DUE TERZI DEL BONUS, IL SALDO QUANDO IL GOVERNO MANTERRA’ LE PROMESSE»
[Marche] “NovaCUP Marche”, accordo con la rete delle tabaccherie per pagare le prestazioni e prenotare visite. Ceriscioli: “Primi in Italia a sottoscriverlo. Miglioriamo l’accessibilità ai servizi nel territorio”
[Marche] “NovaCUP Marche”, accordo con la rete delle tabaccherie per pagare le prestazioni e prenotare visite. Ceriscioli: “Primi in Italia a sottoscriverlo. Miglioriamo l’accessibilità ai servizi nel territorio”
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Gestire l'emergenza, le epidemie e le situazioni catastrofiche: via libera dalla Giunta regionale a un percorso sperimentale per formare fino a 800 medici specializzandi. Una collaborazione con le Università dell'Emilia-Romagna. L'assessore Donini: "Il nostro impegno per poter disporre di personale in grado di affrontare situazioni complesse"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Gestire l'emergenza, le epidemie e le situazioni catastrofiche: via libera dalla Giunta regionale a un percorso sperimentale per formare fino a 800 medici specializzandi. Una collaborazione con le Università dell'Emilia-Romagna. L'assessore Donini: "Il nostro impegno per poter disporre di personale in grado di affrontare situazioni complesse"
[Campania] PIANO SOCIO ECONOMICO DELLA REGIONE CAMPANIA IN CORSO I PAGAMENTI PER IL COMPARTO AGRICOLO
[Campania] PIANO SOCIO ECONOMICO DELLA REGIONE CAMPANIA IN CORSO I PAGAMENTI PER IL COMPARTO AGRICOLO
[Ministero della Salute] Covid-19: Speranza, "Dati internazionali preoccupanti, battaglia non è vinta"
[Ministero della Salute] Covid-19: Speranza, "Dati internazionali preoccupanti, battaglia non è vinta"
[Valle d'Aosta] Misure anticrisi COVID-19 di sostegno alle famiglie, imprese e lavoratori valdostani: il 31 luglio scade il termine di presentazione delle domande di cui alla l.r. 5/2020
[Valle d'Aosta] Misure anticrisi COVID-19 di sostegno alle famiglie, imprese e lavoratori valdostani: il 31 luglio scade il termine di presentazione delle domande di cui alla l.r. 5/2020
[Friuli Venezia Giulia] Assestamento: Regione sostiene cultura e sport nella fase post Covid
[Friuli Venezia Giulia] Assestamento: Regione sostiene cultura e sport nella fase post Covid
[Liguria] SANITÀ: PRONTO IL PRIMO CODICE DELLE LEGGI IN MATERIA DI SANITÀ, ULTIMA PARTE DEL PERCORSO DI RIFORMA DELLA GIUNTA
[Liguria] SANITÀ: PRONTO IL PRIMO CODICE DELLE LEGGI IN MATERIA DI SANITÀ, ULTIMA PARTE DEL PERCORSO DI RIFORMA DELLA GIUNTA
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Approvata la legge da 24 milioni di euro per sostenere agriturismi, fattorie didattiche e l'intero settore agricolo nella ripartenza post Covid-19. L'assessore Mammi: "Un grande traguardo, un provvedimento importante per il comparto agricolo, con risorse tutte regionali"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Approvata la legge da 24 milioni di euro per sostenere agriturismi, fattorie didattiche e l'intero settore agricolo nella ripartenza post Covid-19. L'assessore Mammi: "Un grande traguardo, un provvedimento importante per il comparto agricolo, con risorse tutte regionali"
[Sardegna] RIAVVIO ATTIVITÀ SCOLASTICA, ASSESSORE NIEDDU: “AL LAVORO PER SICUREZZA STUDENTI E PERSONALE, VALUTIAMO IPOTESI PER CAMPAGNA DI SCREENING”
[Sardegna] RIAVVIO ATTIVITÀ SCOLASTICA, ASSESSORE NIEDDU: “AL LAVORO PER SICUREZZA STUDENTI E PERSONALE, VALUTIAMO IPOTESI PER CAMPAGNA DI SCREENING”
Audizione del Ministro dello sviluppo economico in relazione all'affare assegnato sulle iniziative di sostegno ai comparti dell'industria, del commercio e del turismo nell'ambito della congiuntura economica conseguente all'emergenza da Covid-19 (n. 445)
Audizione del Ministro dello sviluppo economico in relazione all'affare assegnato sulle iniziative di sostegno ai comparti dell'industria, del commercio e del turismo nell'ambito della congiuntura economica conseguente all'emergenza da Covid-19 (n. 445)
[Piemonte] SCUOLA, SILENZIO ASSORDANTE DI AZZOLINA: LE REGIONI CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE.
[Piemonte] SCUOLA, SILENZIO ASSORDANTE DI AZZOLINA: LE REGIONI CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE.
[Emilia - Romagna] Testo corretto Turismo. La Regione sostiene le agenzie viaggio: al via ad un bando da 1,3 milioni con incentivi una tantum a fondo perduto, fino a 3 mila euro ad impresa. L'assessore Corsini: "Una prima risposta per aiutare un comparto vitale al servizio dell'industria turistica dell'Emilia-Romagna a risollevarsi e ripartire dopo il lockdown"
[Emilia - Romagna] Testo corretto Turismo. La Regione sostiene le agenzie viaggio: al via ad un bando da 1,3 milioni con incentivi una tantum a fondo perduto, fino a 3 mila euro ad impresa. L'assessore Corsini: "Una prima risposta per aiutare un comparto vitale al servizio dell'industria turistica dell'Emilia-Romagna a risollevarsi e ripartire dopo il lockdown"
Le imprese e i lavoratori in cassa integrazione covid nei mesi di marzo e aprile
Le imprese e i lavoratori in cassa integrazione covid nei mesi di marzo e aprile
[Piemonte] PIEMONTE, VIA LIBERA AL CALENDARIO SCOLASTICO 2020-2021: SI TORNA IN CLASSE IL 14 SETTEMBRE.
[Piemonte] PIEMONTE, VIA LIBERA AL CALENDARIO SCOLASTICO 2020-2021: SI TORNA IN CLASSE IL 14 SETTEMBRE.
<<
<
56
57
58
59
60
>
>>
Stati generali sul diabete - Videomessaggio Presidente Fedriga - 19.03.2025
Riordino Giochi: audizione Conferenza delle Regioni - 15.02.2024
Go To Top