[Comunicato stampa Giunta regionale Friuli Venezia Giulia]
Europa: Fedriga, sì innovazione politiche coesione ma con territori
giovedì 20 febbraio 2025
Il governatore ha partecipato alla plenaria del Comitato delle Regioni al quale è intervenuto il commissario Fitto
Bruxelles, 20 feb - "Tutto il Comitato europeo delle Regioni ha ribadito l'importanza delle politiche di coesione, che devono essere incentrate sui territori. A questo riguardo, il commissario Fitto ha sottolineato la necessità di un'alleanza forte tra governi nazionali, regioni e comuni per l'applicazione di queste politiche, garantendo così un modello di coesione realmente diffuso a livello europeo".
Lo ha detto oggi a Bruxelles il governatore Massimiliano Fedriga a seguito dell'incontro, in sede di sessione plenaria, del Comitato europeo delle Regioni con il vicepresidente esecutivo della Commissione europea responsabile della Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto, nell'ambito del dibattito dedicato a 'Gli Enti locali e regionali al centro di una politica di coesione rinnovata'. Tra i presenti nell'emiciclo del Parlamento europeo anche il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin.
Proseguendo nella sua analisi, il massimo esponente della Giunta regionale ha evidenziato il ruolo cruciale del protagonismo locale per il successo delle strategie di sviluppo regionale. "Se non c'è un protagonismo dei territori - ha spiegato il governatore -, che possa dare risposte differenziate a esigenze diverse, rischiamo di bloccare le stesse politiche che, nel tempo, hanno prodotto grandi risultati".
"Sicuramente - ha proseguito Fedriga - l'innovazione è necessaria, come ha giustamente osservato il commissario Fitto, ma deve essere integrata con la valorizzazione dei territori, che consideriamo un elemento fondamentale".
Il governatore ha ribadito quindi la necessità di una governance multilivello, capace di coniugare innovazione e radicamento territoriale, per rendere la politica di coesione sempre più efficace e vicina ai cittadini del Friuli Venezia Giulia.