![](https://www.regioni.it/cms/file/Image/loghinews/conferenze.gif)
conferenze
L'attività della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome attraverso gli ordini del giorno
e i documenti approvati. Sono inseriti anche gli ordini del giorno della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata
(Stato-Regioni-Autonomie locali) e on line i documenti dell'anno in corso.
Punto 05 - COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI - Regione PIEMONTE - Proposta di integrazione della normativa vigente in tema di esposizione della bandiera delle Regioni e delle Province autonome all'esterno e all’interno delle rispettive sedi e degli enti locali – Richiesta del Presidente Provincia autonoma di Bolzano - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il prossimo 11 febbraio 2025
Punto 05 - COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI - Regione PIEMONTE - Proposta di integrazione della normativa vigente in tema di esposizione della bandiera delle Regioni e delle Province autonome all'esterno e all’interno delle rispettive sedi e degli enti locali – Richiesta del Presidente Provincia autonoma di Bolzano - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il prossimo 11 febbraio 2025
Punto 06 - COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI - COMMISSIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO - COMMISSIONE PER LA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA DIGITALIZZAZIONE - Regioni PIEMONTE, MARCHE e UMBRIA - Proposta di documento per l’audizione da parte della Commissione bicamerale per la semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla digitalizzazione delle procedure amministrative - Punto all’esame della Commissione Affari Istituzionali e Generali nella seduta programmata per il prossimo 11 febbraio 2025, punto esaminato dalla Commissione per la Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione nella seduta del 6 febbraio 2025
Punto 06 - COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI - COMMISSIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO - COMMISSIONE PER LA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA DIGITALIZZAZIONE - Regioni PIEMONTE, MARCHE e UMBRIA - Proposta di documento per l’audizione da parte della Commissione bicamerale per la semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla digitalizzazione delle procedure amministrative - Punto all’esame della Commissione Affari Istituzionali e Generali nella seduta programmata per il prossimo 11 febbraio 2025, punto esaminato dalla Commissione per la Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione nella seduta del 6 febbraio 2025
Punto 07 - COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI - Regione LOMBARDIA - Proposta di documento per l’audizione da parte della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il prossimo 11 febbraio 2025
Punto 07 - COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI - Regione LOMBARDIA - Proposta di documento per l’audizione da parte della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il prossimo 11 febbraio 2025
Punto 09 - COMMISSIONE SALUTE - Regione PIEMONTE - Proposta di nota di chiarimenti congiunta Regioni - Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) sulle modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea – conformità macchine ante direttiva CEE - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il prossimo 12 febbraio 2025
Punto 09 - COMMISSIONE SALUTE - Regione PIEMONTE - Proposta di nota di chiarimenti congiunta Regioni - Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) sulle modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea – conformità macchine ante direttiva CEE - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il prossimo 12 febbraio 2025
Punto 10a - COMMISSIONE SALUTE - COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Regioni PIEMONTE e TOSCANA - Valutazioni in merito all’Accordo, ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. n.281 del 1997, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Punto 10a - COMMISSIONE SALUTE - COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Regioni PIEMONTE e TOSCANA - Valutazioni in merito all’Accordo, ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. n.281 del 1997, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Punto 10b - COMMISSIONE SALUTE - COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Regioni PIEMONTE e TOSCANA - Proposta di documento per l’audizione da parte della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati in merito alla proposta di legge recante “Istituzione delle figura professionale dell’autista soccorritore” - Punto all’esame delle Commissioni nelle sedute programmate per il prossimo 12 febbraio
Punto 10b - COMMISSIONE SALUTE - COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Regioni PIEMONTE e TOSCANA - Proposta di documento per l’audizione da parte della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati in merito alla proposta di legge recante “Istituzione delle figura professionale dell’autista soccorritore” - Punto all’esame delle Commissioni nelle sedute programmate per il prossimo 12 febbraio
Punto 11 - COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI â COMMISSIONE ISTRUZIONE, UNIVERSITAâ E RICERCA â COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Regioni CALABRIA, LAZIO e TOSCANA - Proposta di documento da trasmettere alle Commissioni Cultura e Affari Sociali del Senato della Repubblica in merito al disegno di legge A.S. 236 concernente l’introduzione del profilo professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico – Punto all’esame della Commissione Istruzione, Università e Ricerca nella seduta programmata per il 12 febbraio 2025, all’esame della Commissione Politiche Sociali nella seduta programmata per il 12 febbraio 2025, e all’esame della Commissione Lavoro e Formazione professionale nella seduta programmata per il 12 febbraio 2025
Punto 11 - COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI â COMMISSIONE ISTRUZIONE, UNIVERSITAâ E RICERCA â COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Regioni CALABRIA, LAZIO e TOSCANA - Proposta di documento da trasmettere alle Commissioni Cultura e Affari Sociali del Senato della Repubblica in merito al disegno di legge A.S. 236 concernente l’introduzione del profilo professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico – Punto all’esame della Commissione Istruzione, Università e Ricerca nella seduta programmata per il 12 febbraio 2025, all’esame della Commissione Politiche Sociali nella seduta programmata per il 12 febbraio 2025, e all’esame della Commissione Lavoro e Formazione professionale nella seduta programmata per il 12 febbraio 2025
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno, recante approvazione delle linee guida di cui all’articolo 13, comma 17-bis, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21 - sicurezza ferroviaria
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno, recante approvazione delle linee guida di cui all’articolo 13, comma 17-bis, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21 - sicurezza ferroviaria
Punto 07 - Informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e dell’articolo 13, comma 1, del decreto 11 gennaio 2017 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, come modificato dall’articolo 15, comma 1, lettera a), del decreto 21 maggio 2021 del Ministro della transizione ecologica recante “Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e del gas per gli anni 2021-2024 (c.d. certificati bianchi)”. Rapporto GSE con riferimento all’anno di operatività 2024
Punto 07 - Informativa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e dell’articolo 13, comma 1, del decreto 11 gennaio 2017 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, come modificato dall’articolo 15, comma 1, lettera a), del decreto 21 maggio 2021 del Ministro della transizione ecologica recante “Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e del gas per gli anni 2021-2024 (c.d. certificati bianchi)”. Rapporto GSE con riferimento all’anno di operatività 2024
Punto 08 - Intesa, ai sensi dell’articolo 38, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro della salute, relativo a criteri e modalità di attuazione per l’impiego delle risorse del Fondo volto a sostenere le iniziative dei comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l’alpeggio e altre pratiche tradizionali locali - ID MONITOR 5762
Punto 08 - Intesa, ai sensi dell’articolo 38, comma 2, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro della salute, relativo a criteri e modalità di attuazione per l’impiego delle risorse del Fondo volto a sostenere le iniziative dei comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l’alpeggio e altre pratiche tradizionali locali - ID MONITOR 5762
Punto 09 - Intesa, ai sensi del punto 4.6 del testo coordinato della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2020, con la direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023, recante “Allertamento e sistema di allarme pubblico IT – Alert in riferimento alle attività di protezione civile”, sulle proposte di determinazione in base alle risultanze della valutazione tecnica degli esiti della sperimentazione, in relazione alle tipologie di rischio “maremoto generato da sisma”, “attività vulcanica dello Stromboli” e “precipitazioni intense”
Punto 09 - Intesa, ai sensi del punto 4.6 del testo coordinato della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2020, con la direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023, recante “Allertamento e sistema di allarme pubblico IT – Alert in riferimento alle attività di protezione civile”, sulle proposte di determinazione in base alle risultanze della valutazione tecnica degli esiti della sperimentazione, in relazione alle tipologie di rischio “maremoto generato da sisma”, “attività vulcanica dello Stromboli” e “precipitazioni intense”
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 9, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 122, sulla proposta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali relativa all’atto di indirizzo per la definizione degli orientamenti strategici per l’attività di “Sviluppo Lavoro Italia S.P.A.”
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 9, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 122, sulla proposta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali relativa all’atto di indirizzo per la definizione degli orientamenti strategici per l’attività di “Sviluppo Lavoro Italia S.P.A.”
Punto 03 - Parere, ai sensi dell’articolo 103, comma 24, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di riparto tra le Regioni delle somme destinate al finanziamento del Servizio sanitario nazionale. Quinto riparto – risorse residue 2020, 2021, 2022, 2023
Punto 03 - Parere, ai sensi dell’articolo 103, comma 24, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di riparto tra le Regioni delle somme destinate al finanziamento del Servizio sanitario nazionale. Quinto riparto – risorse residue 2020, 2021, 2022, 2023
Punto 04 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 e dell’Intesa Rep. Atti n. 16/CSR del 26 gennaio 2023, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento concernente “Assetto istituzionale e funzionamento dell’Osservatorio Nazionale Screening oncologici – ONS”
Punto 04 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 e dell’Intesa Rep. Atti n. 16/CSR del 26 gennaio 2023, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento concernente “Assetto istituzionale e funzionamento dell’Osservatorio Nazionale Screening oncologici – ONS”
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, concernente l’atto integrativo dell’accordo di programma per il settore investimenti sanitari, ex articolo 20, della legge 11 marzo 1988, n. 67, con la Regione Piemonte
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, concernente l’atto integrativo dell’accordo di programma per il settore investimenti sanitari, ex articolo 20, della legge 11 marzo 1988, n. 67, con la Regione Piemonte
Punto 07 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 6, dell’Accordo Stato-Regioni del 5 dicembre 2013, Rep. Atti n. 164/CSR, sull’ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private di cui all’articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502
Punto 07 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 6, dell’Accordo Stato-Regioni del 5 dicembre 2013, Rep. Atti n. 164/CSR, sull’ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private di cui all’articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto di ripartizione delle risorse rimanenti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto 28 settembre 2023 del Ministro della salute recante “Ripartizione delle risorse di cui all’investimento M6-C1-1.2.3.2 - «Servizi di Telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto di ripartizione delle risorse rimanenti di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto 28 settembre 2023 del Ministro della salute recante “Ripartizione delle risorse di cui all’investimento M6-C1-1.2.3.2 - «Servizi di Telemedicina» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”
Punto 09 - Designazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto 8 agosto 2013 del Ministro della salute, dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano in seno al Comitato tecnico sanitario di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44
Punto 09 - Designazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del decreto 8 agosto 2013 del Ministro della salute, dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano in seno al Comitato tecnico sanitario di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44
Punto 11 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente modifica del decreto ministeriale 8 agosto 2023, n. 413214, recante “Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola”
Punto 11 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente modifica del decreto ministeriale 8 agosto 2023, n. 413214, recante “Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola”
Punto 12 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifica dell’Accordo Multiregionale per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020”
Punto 12 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifica dell’Accordo Multiregionale per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020”
Punto 13 - Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della legge 18 agosto 2015, n. 141, di sei rappresentanti regionali e di due rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative e attivi nel settore dell’agricoltura sociale, di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale 20 dicembre 2023, in seno all’Osservatorio sull’agricoltura sociale
Punto 13 - Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della legge 18 agosto 2015, n. 141, di sei rappresentanti regionali e di due rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative e attivi nel settore dell’agricoltura sociale, di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale 20 dicembre 2023, in seno all’Osservatorio sull’agricoltura sociale