LOMBARDIA |
ROBERTO FORMIGONI |
![]() |
Nato a Lecco nel 1947, Roberto
Formigoni si è laureato in Filosofia
all’Università Cattolica di Milano e ha compiuto successivamente
studi di economia politica presso
la Sorbona di Parigi. Nel 1975 è tra i fondatori a Milano del Movimento Popolare, di cui rimane Presidente nazionale fino al 1987. Eletto parlamentare Europeo nel 1984, è rieletto nel 1989 e ricopre per cinque anni la carica di vicepresidente. Entra per la prima volta al Parlamento italiano nel giugno del 1987, per essere poi rieletto nel 1992 e nel 1994. Nel biennio 1993-94 Formigoni è Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente nel governo Ciampi. Sia come vicepresidente del Parlamento Europeo che come deputato componente della Commissione Esteri del Parlamento italiano, Formigoni ha maturato un'ampia esperienza internazionale, in particolare in materia di interventi umanitari. È Presidente della Regione Lombardia dal 1995; dal febbraio 1998 fa parte dell'Ufficio di Presidenza del Comitato delle Regioni. Nella primavera del 2000 Roberto Formigoni è stato riconfermato Presidente della Regione Lombardia con il 62,5% dei voti di preferenza. Tra i molti risultati raggiunti nella legislatura in corso ricordiamo l’elaborazione di un’articolata e moderna politica ambientale, con il Libro azzurro della Mobilità e dell’Ambiente; il Piano Socio Sanitario; l’innovativa legge sui Servizi di Pubblica Utilità e l’avvio dei lavori per il Polo esterno della Fiera di Milano, che sarà uno dei più grandi al mondo. La Lombardia ha inoltre assunto responsabilità di rilievo nell’ambito della formazione, della polizia locale, delle politiche infrastrutturali, energetiche e per le imprese, coerentemente con il nuovo Titolo V della Costituzione. Nel dicembre 2001 la Regione ha ottenuto sui mercati finanziari internazionali un rating di AA+, riconfermato nel gennaio 2003, migliore di quello dello Stato e di qualunque altro emittente italiano pubblico o privato. Nell’ottobre del 2002 è stato emesso per un valore di 1 miliardo di dollari il Bond Lombardia, che ha ricevuto da Euroweek il riconoscimento come migliore emissione dell’anno nella categoria enti subnazionali. Roberto Formigoni ha promosso il sistema socioeconomico lombardo in campo internazionale, attraverso progetti come il Club delle Regioni e con le missioni istituzionali che hanno toccato tutti i continenti. Ricordiamo le missioni in Cina, insieme ai Quattro Motori per l’Europa, in Sud Africa e in Australia. Il 13 dicembre 2004, a pochi mesi dal termine del suo secondo mandato come Presidente della Regione Lombardia, Formigoni è stato insignito dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) di Milano della Laurea honoris causa in Scienza e Tecnica della Comunicazione. Alle elezioni regionali del 3 e 4 Aprile del 2005 è stato riconfermato (per il terzo mandato) Presidente della Lombardia, con 2.846.926 voti, pari al 53,8%. fonte: www.formigoni.it |