ABRUZZO

Gianni Chiodi

  Gianni Chiodi, è stato eletto Presidente della regione Abruzzo alle elezioni del 14 e 15 dicembre 2008, con il 48,81% dei voti, mentre l'avversario di centrosinistra, Carlo Costantini, dell'IdV, ha ottenuto il 42,67%, circa il 6% in meno. Chiodi era supportato dalle liste Movimento per l'Autonomia, Liberalsocialisti, Pdl e Rialzati Abruzzo. Costantini era invece sostenuto da Pd, IdV, Prc, La Sinistra, Pdc, Ps e Democratici per l'Abruzzo. Gli altri candidati erano Rodolfo De Laurentiis (Udc-Udeur) che ha ottenuto il 5,38%, Teodoro Buontempo (La destra), 1,9, Ilaria Del Biondo (Partito Comunista dei Lavoratori), 0,76 e Angelo Di Prospero (Per il bene comune), con lo 0,46%.
Gianni
Chiodi è nato a Teramo il 25 aprile 1961, è sposato e ha tre figlie. Nel 1980 consegue la maturità classica e nel marzo 1985 si laurea con lode in Economia e Commercio presso la L.U.I.S.S. di Roma, discutendo la tesi in Diritto Penale Commerciale con il Prof. Giovanni Maria Flick. 
Dopo il servizio militare frequenta un corso di "Alta Specializzazione in Finanza Aziendale" tenuto dalla Università Bocconi di Milano.  Nel 1986 si iscrive all’Albo dei Dottori Commercialisti e nel 1988 all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Teramo. E’ Revisore Contabile.  Lo Studio di cui è contitolare si occupa di consulenze nei settori del bilancio, della finanza aziendale, del controllo di gestione, del diritto societario, del diritto tributario e della pianificazione fiscale internazionale. Nell'aprile del 1994 viene eletto nel Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Teramo. Nel novembre del 1995 viene eletto Presidente dell’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti di Teramo. Nel corso del 1997 viene nominato Segretario del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Teramo.
Dal 2004 è membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Teramo. Nel 2005 entra a far parte del C.D.A. dell'Ente d'Ambito Ottimale n° 5 Teramano per le risorse idriche.
Nel 1999,  a tre mesi dalle elezioni, viene candidato alla carica di Sindaco da Forza Italia ed Alleanza Nazionale, seguite a breve distanza anche dal C.C.D. Dal 1999 al 2004 svolge le funzioni di coordinatore dei gruppi di opposizione (16 consiglieri comunali di F.I. - A.N. - C.C.D.). Nel luglio 2003, ad un anno dalle nuove elezioni comunali di Teramo, i tre partiti costituenti la Casa delle Libertà ufficializzano la ricandidatura alla carica di Sindaco di Gianni Chiodi che è eletto Sindaco con il 53%  dei voti. 
 

fonte: "regioni.it" n. 1273